ViVa grande successo per la I edizione. Si è chiusa con un bilancio molto positivo la prima edizione di  ViVa Vini Valtellina, il nuovo evento dedicato al vino e al territorio valtellinese. Evento che ha l’obiettivo di valorizzarli entrambi. L’iniziativa è stata organizzata dal Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina con il supporto di altre due realtà:  Strada del Vino e Fondazione Provinea. Per tre giorni, Sondrio è stata il cuore pulsante della manifestazione. La città ha accolto oltre 1.500 visitatori, l’80% dei quali provenienti da fuori provincia. Importante anche la partecipazione internazionale, con presenze da Svizzera, Germania, Francia e Svezia. Un dato che conferma la crescente attrattività della Valtellina come destinazione enoturistica di rilievo. Al centro dell’evento ViVa Vini Valtellina c’è stato il Nebbiolo, vitigno simbolo di queste montagne. Wine lovers siete ad addetti ai lavori e operatori del settore hanno quindi potuto degustare le sue molteplici e interessanti sfumature, scoprendo le diverse interpretazioni che i diversi produttori locali propongono ormai da secoli. Il programma ha saputo unire vino, cultura e natura. Piazza Campello si è dunque trasformata in un palcoscenico suggestivo per feste e degustazioni. Non sono mancati trekking tra i terrazzamenti vitati, tour in e-bike e passeggiate culturali nel centro storico. Un mix straordinario che ha permesso di raccontare il valore del patrimonio naturalistico e architettonico della Valtellina. La prima edizione di ViVa Vini Valtellina ha quindi dimostrato quanto il territorio sappia attrarre pubblico e interesse mediatico. Grazie alla sinergia del Consorzio di Tutela e dei partner coinvolti, Sondrio si conferma capitale del Nebbiolo. Proprio qui il vitigno trova la sua massima espressione, diventando ambasciatore della valle e motore di sviluppo turistico ed enogastronomico. ViVa Vini Valtellina non è solo un semplice evento, ma un vero e proprio progetto che mira a rafforzare l’identità della Valtellina e valorizzarne il Nebbiolo come anima autentica delle Alpi.