VERONA +39.045.8036334   info.verona@zedcomm.it     |     MILANO +39.02.36550569   info.milano@zedcomm.it
   
Zed_Comm PRZed_Comm PRZed_Comm PRZed_Comm PR
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
12 Gennaio 2022

Grande successo per la quarta edizione della Milano Wine Week: 2 – 10 ottobre 2021

  • MWW, news, Ufficio stampa, vino, Zedcommpr

Grande successo per la quarta edizione della Milano Wine Week, la manifestazione dedicata al mondo del vino che si è tenuta dal 2 al 10 ottobre 2021 nella città meneghina ma che ha visto il coinvolgimento anche di 11 città internazionali e di 7 paesi strategici per il mercato enologico: USA, Canada, UK, Russia, Cina, Giappone, Hong Kong.

Dieci i distretti abbinati ad altrettanti consorzi dislocati in tutta la città, ben 1500 i produttori coinvolti in tutto il circuito, 450 gli appuntamenti, 150 quelli destinati esclusivamente al business.

Una manifestazione aperta ai wine lovers ma dedicata soprattutto agli operatori del settore con eventi esclusivi, come la Wine Business City, in un periodo dell’anno fondamentale per le vendite del settore vino.


8 Novembre 2021

Il Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo alla Milano Wine Week

  • MWW, news, Ufficio stampa, vino, Zedcommpr

Durante la Milano Wine Week 2021 il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha animato il quartiere di Porta Venezia. Una masterclass guidata da Leila Salimbeni ha raccontato alla stampa e agli operatori l’Abruzzo Pecorino in tutte le sue sfaccettature. La stampa è stata invitata anche a degustare le nuove annate di Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo e Cerasuolo di alcune aziende del Consorzio, il 4 ottobre presso il ristorante CERA a Milano.


3 Novembre 2021

L’enologo Luca D’Attoma, lo stilista Luigi Lardini e Federico Gordini insieme per discutere di sartorialità nella moda e nel vino

  • MWW, news, Ufficio stampa, vino, Zedcommpr

Cosa hanno in comune la moda e il vino?

Oltre ad essere due eccellenze del made in Italy, questi mondi apparentemente così lontani hanno davvero dei punti di contatto? Per rispondere a questa domanda, Federico Gordini, Presidente della Milano Wine Week, ha interpellato due illustri esponenti: Luca D’Attoma, enologo tra i più premiati in Italia e all’estero, autore di autentiche perle dell’enologia italiana, e Luigi Lardini, rinomato per i suoi capispalla dai tagli impeccabili, realizzati con tessuti di altissima qualità e con cura artigianale.

Durante il talk, che si è svolto giovedì 7 ottobre presso il flagship store milanese di Lardini, i due esperti hanno messo in luce i tanti aspetti che in maniera sorprendente accomunano entrambi i mondi. Al termine dell’incontro, sono stati offerti in degustazione 6 vini “sartoriali” di alcune cantine italiane di cui Luca D’Attoma è enologo e consulente.


16 Ottobre 2020

Con la Milano Wine week, Milano si conferma la Capitale del Vino!

  • MWW, Ufficio stampa, vino, Zedcommpr

Si è appena conclusa la terza edizione della Milano Wine Week nel segno dell’innovazione e si conferma come il più grande evento internazionale del vino. Trecento appuntamenti fisici per un totale di 10.000 presenze attive distribuite nell’arco di 9 giorni (3-11 ottobre). In più, un seguito significativo anche via web, con 3.000 operatori e buyer di mezzo mondo connessi in diretta, per una crescita complessiva stimata nell’ordine del 20%. Tra le attività B2B novità assoluta per il mondo del vino proprio i Tasting Internazionali, ovvero degustazioni esclusive – una cinquantina gli appuntamenti in calendario – rivolte ai buyer e alla stampa in collegamento digitale con pubblico fisico che era in parte nell’headquarter milanese di Palazzo Bovara e in parte – per un totale di 1.250 invitati – in una delle 7 sedi estere (hotel, venue, wine space ecc.) della Milano Wine Week 2020, dislocate nelle città di New York, San Francisco, Miami, Toronto, Shenzhen, Shanghai e Mosca, toccando quindi i più importanti mercati di riferimento del mondo vitivinicolo – nordamericano, cinese e russo –. Un coinvolgimento e un’interazione unica nel suo genere, per un mondo – quello del vino – spesso ancorato alle dinamiche consolidate delle fiere. Per Federico Gordini, giovane imprenditore under 40 che sta riscrivendo le dinamiche del business e della comunicazione delle realtà enoiche e ideatore e Presidente di Milano Wine Week -. “La manifestazione ha fatto registrare un successo che è andato ben oltre le aspettative, dimostrando la forza di un’organizzazione intelligente che ha costruito un progetto sostenibile, rispettoso delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, e che, soprattutto, ha fatto di Milano la capitale internazionale della filiera vinicola al pari di altre eccellenze come la moda e il design”.


12
— Torna in homepage
Ultimi articoli
  • Vermentino Grand Prix
    Vermentino Grand Prix marzo 25,2022
  • Vermentino Grand Prix
    Vermentino Grand Prix marzo 25,2022
  • Monteverro_cena al Bulgari Hotel Milano
    Monteverro: an unusual food&wine pairing at Bulgari Hotel in Milan febbraio 21,2022
Categorie
  • #lovelight
  • Alois Lageder
  • Axolight
  • Blackfin
  • Budri
  • Castello di Fonterutoli
  • Consorzio Doc delle Venezie
  • convegno
  • Danshari
  • date
  • Date 2020
  • design
  • Digital tasting
  • Domenico Clerico
  • Evento
  • Hapter
  • icon award
  • look
  • Luca D'Attoma
  • Lungarotti
  • Marchesi Mazzei
  • Marmomac
  • Marvles
  • Mazzolino
  • Mei
  • Mita Eyewear
  • Mobart Ben
  • Monteverro
  • MWF 2019
  • MWW
  • news
  • Nirvan Javan
  • ottica
  • Ottiqo.com
  • Poggio Cagnano
  • Press Office
  • Rassegna stampa
  • silmo
  • Tedeschi
  • Tenuta Lungarotti
  • Tombolini
  • Transitions
  • Ufficio stampa
  • Valextra
  • Venturini Baldini
  • Vermentino Grand Prix
  • Villa Bogdano
  • Villa Santo Stefano
  • vino
  • WEC
  • wine-tasting
  • Zedcommpr
Copyright ZedComm s.a.s. 2018-, All Rights Reserved. P. Iva: 04775100284