VERONA +39.045.8036334   info.verona@zedcomm.it     |     MILANO +39.02.36550569   info.milano@zedcomm.it
   
Zed CommZed CommZed CommZed Comm
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
24 Giugno 2025

L’Alto Adige reinventa l’enoturismo

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Un recente press tour ha spalancato le porte dell’Alto Adige alla stampa lifestyle e travel, rivelando un territorio dove l’enoturismo è un’esperienza sensoriale a 360°. Tra cime alpine maestose, borghi intrisi di storia e cantine all’avanguardia, i partecipanti hanno toccato con mano la passione e l’innovazione che animano questa terra. Dal 16 al 18 giugno, il programma ha offerto un viaggio indimenticabile. Base del soggiorno, le eleganti Castel Sallegg Suites a Caldaro, il punto di partenza ideale per esplorazioni affascinanti. Il primo giorno ha svelato i segreti di tenute storiche e moderne: dal light lunch alla Vineria al Leisenhof di Castel Sallegg alle visite presso le cantine Pfitscher a Montagna e Manincor a Caldaro. Qui, i vigneti biodinamici di Manincor hanno illustrato un modello di sostenibilità esemplare. La serata si è conclusa con una cena al ristorante Panholzer sul Lago di Caldaro, un vero tempio della cultura del vino. Il secondo giorno ha celebrato l’armonia tra natura, eccellenza e le nuove frontiere dell’enoturismo. La mattinata è iniziata con la Cantina Colterenzio a Cornaiano, un esempio luminoso di cooperazione e rispetto per l’ambiente. Ma la vera protagonista è stata la Wine&Bike Collection: un emozionante tour in E-Bike lungo la “Strada del Vino dell’Alto Adige”. Un percorso dinamico che ha toccato cantine di prestigio come San Michele-Appiano, Kaltern, J. Hofstätter ed Elena Walch, quest’ultima con un light lunch incantevole. Il pomeriggio ha regalato un'”Esplorazione Vitivinicola” con la Cantina Kurtatsch a Cortaccia, un’immersione unica tra vigneti che sfidano i dislivelli. La giornata si è chiusa con una deliziosa cena all’Ansitz Romani a Termeno. L’ultima tappa ha magnificato il Gewürztraminer, la biodinamica e l’incredibile diversità vinicola altoatesina. A Termeno, un’entusiasmante escursione lungo il Sentiero del Gewürztraminer, guidata dal kellermeister della Cantina Tramin, ha permesso di assaporare l’essenza di questo iconico vitigno. Il viaggio si è poi concluso alla tenuta Alois Lageder a Magré, un’azienda familiare di sesta generazione, pioniere nell’agricoltura biodinamica, dove un light lunch ha suggellato un’esperienza ricca e significativa. L’Alto Adige si conferma così non solo un’eccellenza enologica, ma una destinazione che incanta e sorprende, offrendo un’ospitalità autentica e panorami mozzafiato che restano nel cuore.


23 Giugno 2025

L’Abruzzo illustrato attraverso Vinorum

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Dal 16 al 18 maggio, L’Aquila ha celebrato il vino Abruzzo con Vinorum, la sua prima edizione. Per tre giorni, il centro storico si è riempito di profumi, calici e cultura. L’evento ha acceso i riflettori sulle eccellenze vitivinicole della regione. Vinorum ha trasformato Piazza Duomo e i chiostri storici in spazi di degustazione, scoperta e incontro. Oltre 30 produttori hanno raccontato il proprio vino Abruzzo direttamente al pubblico. I visitatori hanno potuto assaggiare etichette iconiche e novità, tra Montepulciano, Trebbiano, Pecorino e Cerasuolo. Organizzato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, con il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila, Vinorum ha proposto anche masterclass, talk, percorsi culturali e musica dal vivo. Un’occasione unica per immergersi nell’identità dell’Abruzzo partendo da un calice.vIl protagonista assoluto è stato il vino Abruzzo. Le sue storie, i suoi profumi, la sua capacità di raccontare un territorio ancora autentico e generoso. Il pubblico ha camminato tra i banchi d’assaggio, incontrato i produttori, partecipato a eventi culturali e scoperto le tradizioni locali. Il format ha puntato su semplicità, autenticità e connessione diretta con il territorio. Tutto ha ruotato attorno al vino Abruzzo e alla sua forza narrativa. Non solo prodotto da bere, ma esperienza da vivere. Vinorum ha rafforzato il legame tra città e campagna, tra produttori e appassionati. L’Aquila ha accolto un pubblico variegato: turisti, wine lover, addetti ai lavori. Tutti hanno trovato un filo comune: il vino Abruzzo come simbolo di qualità, cultura e paesaggio. Il successo di questa prima edizione conferma la crescita dell’Abruzzo come destinazione enogastronomica. Con Vinorum, il vino Abruzzo conquista anche la città, con una nuova energia. E con un messaggio chiaro: il futuro del vino passa dalla valorizzazione del territorio.


Rosso Morellino racconta l’anima del Sangiovese
18 Giugno 2025

Rosso Morellino due giornate per raccontare l’anima del Sangiovese costiero

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Rosso Morellino 2025 si è concluso con grande successo. L’evento, ideato dal Consorzio Tutela Morellino di Scansano, ha animato la Maremma con due giornate intense, pensate per valorizzare il Morellino di Scansano DOCG, espressione autentica del Sangiovese della costa tirrenica. La manifestazione ha visto protagonisti produttori, stampa, opinion leader e istituzioni, con l’obiettivo di raccontare l’identità presente e futura della denominazione. Un’occasione per dare voce a un vino che oggi interpreta la sostenibilità con coerenza, qualità e un linguaggio contemporaneo, capace di parlare anche al pubblico internazionale. ZedComm ha curato l’organizzazione e la comunicazione dell’evento. Ha coinvolto giornalisti specializzati, influencer e key opinion leader del mondo wine, contribuendo a costruire una narrazione autentica e coinvolgente del Morellino di Scansano. Non sono mancati momenti innovativi. I cocktail a base Morellino firmati dal noto bartender Julian Biondi hanno stupito con il loro approccio creativo. L’esperienza “bike & wine”, realizzata in collaborazione con InGravel, evento cicloturistico che a settembre percorrerà le strade bianche maremmane, ha offerto un punto di vista originale sulla denominazione, includendo anche il mare come elemento chiave della narrazione territoriale. Importante anche il ruolo dei partner: Porsche Firenze, Repower, TeamSystem e il Parco della Maremma hanno portato il loro fondamentale contributo, uniti da una visione condivisa. La promozione del vino è stata infatti letta come parte di un ecosistema più ampio, fatto di cultura, sostenibilità, mobilità e innovazione. Rosso Morellino edizione  2025 si conferma così non solo come un appuntamento per gli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto come un laboratorio di idee per il futuro del vino italiano. Un’occasione davvero  unica per raccontare in maniera originale, con un linguaggio nuovo e in un contesto di assoluto fascino e di  eccellenza,  il Morellino di Scansano; un racconto che si è dipanato attraverso momenti esperienziali che sono stati  in grado di unire  territorio, turismo, cultura del vino e lifestyle.


Gisada ha presentato a Milano la nuova Luxury Line e la collezione Uomo & Donna
17 Giugno 2025

Gisada presenta la nuova Luxury Line a Milano

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Gisada, brand svizzero sinonimo di eleganza, precisione e alta profumeria, ha scelto Milano per il debutto della sua nuova Luxury Line, confermando la volontà di rafforzare la propria presenza nel segmento prestige. L’evento esclusivo si è tenuto giovedì 12 giugno 2025 nella prestigiosa Sala Moda del Portrait Milano, location raffinata nel cuore di Corso Venezia. Durante la serata, dedicata alla stampa e agli esperti del settore beauty, il marchio ha svelato in anteprima assoluta cinque nuove fragranze unisex: Paraiba, Madagascar, Fata Morgana, Magenta e Verde. Ogni profumo interpreta un modo diverso di raccontare la bellezza, passando da atmosfere esotiche e misteriose a sentori più naturali, vibranti e raffinati. Le composizioni si rivolgono a chi ricerca una firma olfattiva distintiva, coerente con i valori di eleganza, equilibrio e qualità sensoriale che da sempre contraddistinguono Gisada. Accanto al lancio della Luxury Line, è stata presentata anche la nuova versione della collezione Uomo & Donna, un grande classico della maison. I profumi tornano con una nuova concentrazione Eau de Parfum, più intensa e avvolgente, e con flaconi dal design rinnovato: rosa cipria per lei e nero sfumato per lui, in un perfetto gioco di contrasti tra delicatezza ed energia. L’evento ha confermato l’ambizione di Gisada di evolvere come brand lifestyle completo, capace di fondere creatività olfattiva, heritage svizzero e design senza tempo. Tutti i profumi del brand svizzero sono disponibili sul sito ufficiale gisada.com e nei punti vendita Douglas. Per scoprire la filosofia del brand e l’intera collezione è possibile quindi collegarsi al portale oppure recarsi sui punti vendita della propria città. 


12
— Torna in homepage
Categorie
  • #lovelight
  • 23° EYEWEAR
  • Alois Lageder
  • Axolight
  • Beauty
  • Blackfin
  • Budri
  • Castellina in Chianti
  • Castello di Fonterutoli
  • Ciliegiolo
  • Consorzio Doc delle Venezie
  • convegno
  • Cosmoprof
  • Danshari
  • date
  • Date 2020
  • design
  • Digital tasting
  • Divinea
  • Domenico Clerico
  • Domenico Clerico
  • enoturismo
  • Evento
  • Fiera
  • Filia
  • Fonzone
  • Gisada
  • Hapter
  • icon award
  • Immagine98
  • Knight Frank
  • KOMONO
  • Lightbird
  • look
  • LOOK-made in Italia
  • Luca D'Attoma
  • Lungarotti
  • Lusso
  • Marchesi Mazzei
  • Maremma
  • Marmomac
  • Marvles
  • Mazzolino
  • Mei
  • Milano
  • Mita Eyewear
  • Mobart Ben
  • Monteverro
  • Movimentazione terra
  • MWF 2019
  • MWW
  • news
  • Nirvan Javan
  • Non categorizzato
  • occhiali
  • Oltrepò
  • ottica
  • Ottiqo.com
  • Poggio Cagnano
  • Press Office
  • Profumi
  • Rassegna stampa
  • Salone
  • SANA
  • silmo
  • sostenibilità
  • Summa
  • Tedeschi
  • Tenuta Lungarotti
  • Tombolini
  • Toscana
  • Transitions
  • Ufficio stampa
  • Valextra
  • Venturini Baldini
  • Vermentino Grand Prix
  • Villa Bogdano
  • Villa Santo Stefano
  • Vinitaly
  • vino
  • Vino
  • WEC
  • wine-tasting
  • wine2wine
  • Zedcommpr
Copyright ZedComm s.a.s. 2018-, All Rights Reserved. P. Iva: 04775100284