VERONA +39.045.8036334   info.verona@zedcomm.it     |     MILANO +39.02.36550569   info.milano@zedcomm.it
   
Zed CommZed CommZed CommZed Comm
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
ViVa Vini Valtellina: grande successo per la prima edizione
17 Settembre 2025

ViVa Vini Valtellina: grande successo per la prima edizione

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

ViVa grande successo per la I edizione. Si è chiusa con un bilancio molto positivo la prima edizione di  ViVa Vini Valtellina, il nuovo evento dedicato al vino e al territorio valtellinese. Evento che ha l’obiettivo di valorizzarli entrambi. L’iniziativa è stata organizzata dal Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina con il supporto di altre due realtà:  Strada del Vino e Fondazione Provinea. Per tre giorni, Sondrio è stata il cuore pulsante della manifestazione. La città ha accolto oltre 1.500 visitatori, l’80% dei quali provenienti da fuori provincia. Importante anche la partecipazione internazionale, con presenze da Svizzera, Germania, Francia e Svezia. Un dato che conferma la crescente attrattività della Valtellina come destinazione enoturistica di rilievo. Al centro dell’evento ViVa Vini Valtellina c’è stato il Nebbiolo, vitigno simbolo di queste montagne. Wine lovers siete ad addetti ai lavori e operatori del settore hanno quindi potuto degustare le sue molteplici e interessanti sfumature, scoprendo le diverse interpretazioni che i diversi produttori locali propongono ormai da secoli. Il programma ha saputo unire vino, cultura e natura. Piazza Campello si è dunque trasformata in un palcoscenico suggestivo per feste e degustazioni. Non sono mancati trekking tra i terrazzamenti vitati, tour in e-bike e passeggiate culturali nel centro storico. Un mix straordinario che ha permesso di raccontare il valore del patrimonio naturalistico e architettonico della Valtellina. La prima edizione di ViVa Vini Valtellina ha quindi dimostrato quanto il territorio sappia attrarre pubblico e interesse mediatico. Grazie alla sinergia del Consorzio di Tutela e dei partner coinvolti, Sondrio si conferma capitale del Nebbiolo. Proprio qui il vitigno trova la sua massima espressione, diventando ambasciatore della valle e motore di sviluppo turistico ed enogastronomico. ViVa Vini Valtellina non è solo un semplice evento, ma un vero e proprio progetto che mira a rafforzare l’identità della Valtellina e valorizzarne il Nebbiolo come anima autentica delle Alpi.


gisada-partner-terrazza-festival-cinema-venezia-2025
10 Settembre 2025

Gisada Partner de La Terrazza al Festival di Venezia

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Dal 27 agosto al 6 settembre 2025 Venezia ha ospitato l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. In questo contesto di fama mondiale, Gisada ha partecipato come Partner de La Terrazza by Atlas Concorde al Festival del Cinema di Venezia. L’esclusivo spazio, all’interno dell’Hotel Excelsior al Lido, ha accolto attori, registi, giornalisti e ospiti internazionali. La Terrazza, ideata dall’agenzia Joydis, rappresenta un punto di riferimento durante il Festival. È il luogo in cui cinema, lifestyle e brand di eccellenza si incontrano. Qui Gisada ha raccontato la sua storia e presentato il proprio universo olfattivo. L’eleganza e il lusso delle sue creazioni hanno reso unica l’esperienza degli ospiti. Durante le giornate veneziane, la Maison svizzera ha mostrato la nuova Luxury Line, già apprezzata a livello internazionale. Accanto a questa collezione esclusiva, gli ospiti hanno scoperto le linee Uomo & Donna. Fragranze iconiche come Ambassador Woman, Ambassador Men e Titanium hanno completato il percorso sensoriale, celebrando il DNA del brand. Le profumazioni Gisada hanno impreziosito l’atmosfera cosmopolita del Festival. Raffinate e distintive, hanno trasmesso emozioni immediate. Ogni creazione ha espresso personalità e stile, trasformando il profumo in un linguaggio universale. Le fragranze hanno unito culture e generazioni, proprio come il cinema che ispira e connette. Essere Gisada Partner de La Terrazza by Atlas Concorde al Festival del Cinema di Venezia ha consolidato la missione del marchio. La Maison celebra l’arte della profumeria come forma di bellezza ed eccellenza. Venezia, città simbolo di cultura e creatività, ha offerto il palcoscenico ideale per questo racconto. Con questa collaborazione, Gisada ribadisce la sua vocazione internazionale. Ogni fragranza diventa un viaggio emozionale, capace di raccontare lusso e lifestyle contemporaneo. Il Festival del Cinema di Venezia, con la sua risonanza mondiale, ha permesso al brand di rafforzare la propria identità e consolidare la sua presenza nella scena del lusso globale.


Back to work: ispirazioni e stimoli diventa così il filo conduttore che guida la nostra comunicazione, un’avventura appassionante capace di dare voce a brand e territori.
27 Agosto 2025

Back to work: ispirazioni e stimoli

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Back to work: ispirazioni e stimoli.
Il rientro dalle vacanze ha il sapore di un nuovo inizio, come un Capodanno fuori stagione. È tempo di liste, progetti e buoni propositi. Per un ufficio stampa wine ogni giorno è un viaggio: osservare, raccogliere esperienze, trasformare incontri in ispirazioni. Vi presentiamo allora il nostro mappamondo di suggestioni, da nord a sud, dove il vino è sempre protagonista.La Scozia sorprende con piccoli vigneti vicino a Edimburgo e lungo la costa occidentale. Il clima più mite e lo spirito pionieristico hanno dato vita a bianchi freschi e aromatici da Solaris e Seyval Blanc. Una produzione lontana dal whisky, ma altrettanto identitaria.Più a sud, Berlino vibra di energia cosmopolita. Qui il vino diventa linguaggio internazionale, mescolando Primitivo, Vermentino, Lugana ed Etna a etichette spagnole, portoghesi, francesi e cilene. Enotecari visionari, come Christian di Jacques Depot, portano i calici nei parchi e sulle spiagge urbane.In Portogallo il viaggio continua lungo la Valle del Douro. A Porto il fiume incontra l’oceano e i celebri vini riposano nelle cantine di Vila Nova de Gaia. Risalendo la N222, una delle strade panoramiche più belle d’Europa, le colline scoscese si trasformano in ricami di vigneti che custodiscono le storiche Quinta. Ogni curva racconta secoli di cultura enologica.Tornando in Italia, l’Alto Adige accoglie con vigneti che si arrampicano tra le Dolomiti. Nascono Pinot Bianco, Gewürztraminer e Sauvignon freschi e longevi, accanto a rossi eleganti come Lagrein e Pinot Nero. Scendendo verso la Liguria, a Bordighera brillano Pigato e Vermentino, vini solari e marini. Il Rossese racconta la viticoltura eroica dei terrazzamenti e dei muretti a secco.In Abruzzo l’estate profuma di arrosticini e ha il colore rosato del Cerasuolo, fresco e genuino come l’anima della regione. In Sardegna il Vermentino di Gallura porta nel calice la brezza marina. Il Cannonau esprime la forza del sole e delle tradizioni antiche: ogni sorso diventa rito identitario. In Maremma Toscana la natura selvaggia si intreccia con la tradizione. Il Vermentino di Maremma, fresco e profumato, cattura la luce e il carattere marino del territorio. È il compagno ideale di piatti di pesce e formaggi freschi.Stesso mare, ma poco più a nord, in Corsica, l’aperitivo ha un gusto unico. È il tempo del “Capo’Spritz” o del “Mattei Spritz”, nati dallo storico Cap Mattei creato da LN Mattei nel 1872. Questo vino nasce dal succo d’uva corsa dei vitigni Moscato e Vermentinu. Viene arricchito con macerazioni di corteccia di china, cedro dell’isola e una selezione segreta di frutti locali, piante e spezie esotiche. Caldo e voluttuoso, con eleganti note amare, il Cap Mattei Rouge si gusta con ghiaccio e una scorza d’arancia o di limone. Oppure in versione frizzante con un tocco di Moscato.La Sicilia, antica Trinacria, resta un universo inesauribile da esplorare. L’Etna respira in perenne eruzione e i vigneti convivono con la lava. A Linguaglossa feste e spettacoli intrecciano teatro e vino. A Marsala, i venti salmastri e i terreni unici donano al Grillo una sapidità speciale. Le Cantine Florio custodiscono un patrimonio che unisce storia, letteratura e calici di Marsala, vino capace di conquistare il mondo. Oltre l’Italia le sorprese non mancano: a Mauritius non ci sono vigne, ma il Takamaka, un vino dai litchi, dimostra come il concetto di vino possa assumere forme inattese. A Bali si incontrano vini della Nuova Zelanda, testimonianza di un mercato globale e dinamico. E poi ci sono i viaggi della mente, come quello narrato da Valerio Mieli in Scelgo Tutto.  Invita a riflettere sulle scelte che ci definiscono e sulla possibilità di trovare felicità seguendo percorsi diversi. Back to work: ispirazioni e stimoli significa per Zedcomm trasformare questi viaggi in linfa creativa. Non sono semplici ricordi, ma spunti per costruire narrazioni autentiche capaci di raccontare brand e territori. L’osservazione e l’esperienza diretta restano gli strumenti più potenti del nostro lavoro. Con energie nuove e occhi curiosi siamo pronti a trasformare esperienze e incontri in storie di valore, continuando a fare della comunicazione un’avventura appassionante.


Pranzo Tedeschi Verona
5 Agosto 2025

Tedeschi presenta Ga.Ry e il rebranding a Verona

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Tedeschi presenta il  Ga.Ry e anche  il rebranding a Verona. Lo fa con stile, determinazione e una visione chiara del futuro. Il Ristorante Maffei, affacciato sulla storica Piazza delle Erbe di Verona, ha dunque accolto ospiti, stampa e professionisti del settore per un pranzo esclusivo. La famiglia Tedeschi ha scelto proprio questo luogo simbolico per raccontare un nuovo capitolo della propria storia. Tedeschi presenta Ga.Ry e il rebranding a Verona perché crede nel cambiamento e nella forza delle idee. Ga.Ry è infatti un vino bianco, fresco e contemporaneo, nato in un territorio famoso per i grandi rossi. Un blend coraggioso, fuori dagli schemi, che parla a un pubblico curioso e aperto alle novità. Durante l’incontro, Riccardo, Antonietta e Sabrina Tedeschi hanno spiegato la filosofia alla base del nuovo percorso visivo e produttivo. Hanno mostrato come la cantina unisca il rispetto per la tradizione con un forte orientamento al futuro. Il rebranding non stravolge, ma evolve. Rende più chiara l’identità. Valorizza i valori di famiglia, territorio e innovazione. Il pranzo ha accompagnato i vini con piatti pensati per esaltarne l’eleganza e la versatilità. Gli ospiti hanno degustato Ga.Ry e le etichette storiche della cantina, in un dialogo continuo tra passato e presente. Tedeschi presenta Ga.Ry e il rebranding a Verona e dimostra che la Valpolicella sa sorprendere. Il vino bianco non rappresenta un’eccezione, ma un’estensione naturale della ricerca qualitativa che da sempre guida l’azienda. Scopri di più sul nuovo corso di Tedeschi e sul progetto Ga.Ry su www.tedeschiwines.com.  Con Ga.Ry, Tedeschi scrive un nuovo capitolo. E lo fa nel cuore di Verona, là dove innovazione e identità si incontrano.


1234
— Torna in homepage
Categorie
  • #lovelight
  • 23° EYEWEAR
  • Alois Lageder
  • Axolight
  • Beauty
  • Blackfin
  • Budri
  • Castellina in Chianti
  • Castello di Fonterutoli
  • Ciliegiolo
  • Consorzio Doc delle Venezie
  • convegno
  • Cosmoprof
  • Danshari
  • date
  • Date 2020
  • design
  • Digital tasting
  • Divinea
  • Domenico Clerico
  • Domenico Clerico
  • enoturismo
  • Evento
  • Fiera
  • Filia
  • Fonzone
  • Gisada
  • Hapter
  • icon award
  • Immagine98
  • Knight Frank
  • KOMONO
  • Lightbird
  • look
  • LOOK-made in Italia
  • Luca D'Attoma
  • Lungarotti
  • Lusso
  • Marchesi Mazzei
  • Maremma
  • Marmomac
  • Marvles
  • Mazzolino
  • Mei
  • Milano
  • Mita Eyewear
  • Mobart Ben
  • Monteverro
  • Movimentazione terra
  • MWF 2019
  • MWW
  • news
  • Nirvan Javan
  • Non categorizzato
  • occhiali
  • Oltrepò
  • ottica
  • Ottiqo.com
  • Poggio Cagnano
  • Press Office
  • Profumi
  • Rassegna stampa
  • Salone
  • SANA
  • silmo
  • sostenibilità
  • Summa
  • Tedeschi
  • Tenuta Lungarotti
  • Tombolini
  • Toscana
  • Transitions
  • Ufficio stampa
  • Valextra
  • Venturini Baldini
  • Vermentino Grand Prix
  • Villa Bogdano
  • Villa Santo Stefano
  • Vinitaly
  • vino
  • Vino
  • WEC
  • wine-tasting
  • wine2wine
  • Zedcommpr
Copyright ZedComm s.a.s. 2018-, All Rights Reserved. P. Iva: 04775100284