VERONA +39.045.8036334   info.verona@zedcomm.it     |     MILANO +39.02.36550569   info.milano@zedcomm.it
   
Zed CommZed CommZed CommZed Comm
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
L’Alto Adige approda a Milano, il Gewürztraminer protagonista della seconda tappa del Taste & Share. Nella suggestiva cornice del ristorante meneghino L’Alchimia, una stella Michelin,
2 Ottobre 2024

L’Alto Adige approda a Milano

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : Mazzolino, news, Ufficio stampa, Vino, wine-tasting, Zedcommpr

L’Alto Adige approda a Milano, il Gewürztraminer protagonista della seconda tappa del Taste & Share. Nella suggestiva cornice del ristorante meneghino L’Alchimia, una stella Michelin, assieme al Consorzio Vini Alto Adige abbiamo messo in mostra l’unicità dell’Alto Adige DOC Gewürztraminer. Questo affascinante vitigno è stato protagonista della seconda tappa del Taste & Share, una formula di racconto e di degustazione organizzata per fare incontrare alla stampa il variegato mondo dei vini della regione. La sommelier WSET e Wine Educator Cristina Mercuri ha guidato gli ospiti in un viaggio sensoriale alla scoperta di questo vitigno poliedrico, raccontando la sua storia e le sue peculiarità, tra sfumature aromatiche e sapori complessi, ma raffinati. In degustazione sette speciali etichette, di sette diversi produttori soci del Consorzio. Ad ogni calice sono stati abbinati i piatti studiati dallo chef Giuseppe Postorino.


L’iconico appuntamenti dedicato all’esplorazione delle autentiche radici del gusto. Roots of Excellence è tornato per la prima edizione estiva con un programma ricco di sapori e suggestioni,
28 Agosto 2024

Roots of excellence è tornato

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : Mazzolino, news, Ufficio stampa, Vino, wine-tasting, Zedcommpr

L’iconico appuntamenti dedicato all’esplorazione delle autentiche radici del gusto. Roots of Excellence è tornato per la prima edizione estiva con un programma ricco di sapori e suggestioni, all’insegna dell’autenticità e della sostenibilità. Dal 27 al 29 luglio l’Alta Badia ha fatto da cornice a tre giornate di degustazioni, incontri e talk con i migliori artigiani del gusto. Organizzato dalla famiglia Wieser, proprietaria dell’iconico hotel Ciasa Salares da oltre 60 anni, l’evento ha voluto essere una celebrazione della materia prima e della genuinità, ricercando la qualità assoluta senza confini territoriali. Protagonisti sono stati i produttori da tutta Europa che hanno portato in tavola la loro visione di una enogastronomia consapevole. Il 27 luglio ha aperto le danze con Si comincia in alta quota, sabato 27 luglio, con un pranzo presso le Baite del Ciasa Salares in una giornata interamente dedicata alle eccellenze di salumi, formaggi e carni. Il secondo giorno si è svolto all’insegna del fuoco, della carne e delle sue cotture primordiali, presso il Sass Dlacia, alle porte del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. Gran finale proprio al Ciasa Salares, la CASA di Roots of Excellence dove tutto ha avuto inizio: tra banchi di assaggio, enoteche e ristoranti, sono state degustate le chicche di chef, produttori e vignaioli


1 Agosto 2024

Tenuta Mazzolino, un luogo del cuore tra vino e storia

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : Mazzolino, news, Ufficio stampa, Vino, wine-tasting, Zedcommpr

Ci sono posti che ti riconciliano con il mondo, per la loro storia e il loro fascino. Tenuta Mazzolino è una di queste, un piccolo gioiello enoico incastonato sulle valli dell’Oltrepò Pavese. A pochi kilometri dalla caotica Milano, si è catapultati in mezzo al verde, delle vigne e dei boschi – che qui non mancano perché si è voluto salvaguardare il territorio da un disboscamento selvaggio -. Ecco allora che quando organizzi una visita stampa qui, hai la certezza di conquistare l’attenzione di tutti. È quello che è successo il 17 luglio scorso, quando ci siamo recati in visita con un manipolo ben assortito di giornalisti stampa vino, economica e lifestyle/turismo, In viaggio sulla Milano – Voghera con un treno un po’ d’antan, poi ad accoglierci in stazione Giuditta Brandolini, l’Hospitality Manager e Stefano Malchiodi l’enologo della Cantina di Corvino San Quirico. Ad accoglierci varcato il cancello che riporta l’effige dei due galli simbolo della cantina stessa, Francesca Seralvo, terza generazione alla guida di questa realtà dal 2015 quando riceve il testimone dalla madre Sandra e l’investitura ufficiale del nonno Enrico Braggiotti, Vigneron fondatore negli anni 80 di Tenuta Mazzolino. Qui la giornata scorre veloce tra il racconto delle vigne, dei vitigni, delle scelte biologiche, dell’andamento della stagione; prosegue con la visita in cantina e culmina in una degustazione dei vini con anche uno spoiler esclusivo su una nuova referenza: il Blanc de Noir (buonissimo!) che con la sua etichetta scritta a mano urban style conquista il palato di tutti.  Ma è la Villa, con il suo giardino all’italiana e il suo stile volutamente d’antan, a conquistare definitivamente il cuore di tutti. Qui, tra opere d’arte (Atchugarry) e poster originali di mostre dagli anni 60 in poi, una mappa di Parigi imponente, ceramiche e pavimenti d’epoca, Francesca ce ne racconta la storia: fu di Alfonso Corti, anatomista italiano a cui si deve la scoperta dell’organo Corti dell’orecchio che ancora oggi porta appunto il suo nome, che fece di tenuta Mazzolino il suo buon ritiro. Il pranzo informale all’aperto, sulla veranda che guarda le vigne è la ciliegina sulla torta. Tornando a Milano, ci siamo portati dietro non solo una storia da raccontare, ma anche un nuovo luogo del cuore.


19 Luglio 2024

Vinovip Cortina 2024 ha riunito i protagonisti del vino sulle Dolomiti

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Vino, wine-tasting, Zedcommpr

Per la sua quattordicesima edizione, VinoVip Cortina 2024 ha portato le eccellenze e i grandi nomi del vino italiano sulle Dolomiti. Tanti sono stati i momenti di discussione, approfondimenti e degustazioni delle migliori etichette, a cominciare dal talk “Resistenza!” che ha aperto le danze sabato 14 luglio, dove esperti del calibro di Luigi Moio, Andrea Lonardi, Giovanni Bigot ed Eugenio Pomàrici hanno messo luce su tematiche del settore che interessano gli operatori, le figure più tecniche e gli stessi consumatori. Lunedì 15 luglio è stata la giornata dedicata ai tasting: la mattina il Grand Hotel Savoia ha ospitato la conferenza con degustazione “Cabernet vs Cabernet” con 31 aziende protagoniste, condotta da Pierre Seillan, Luigi Bavaresco e Paolo Bomben. Nel pomeriggio si è svolto invece il momento più atteso: il Tasting delle Aquile a 2123m di altezza al Rifugio Faloria con 61 aziende. La quattordicesima edizione di VinoVip Cortina si è conclusa con oltre 600 ospiti e più di 900 bottiglie stappate. Il prossimo appuntamento con VinoVip sarà a Forte del Marmi nel 2025.


‹ Prev123456Next ›Last »
— Torna in homepage
Categorie
  • #lovelight
  • 23° EYEWEAR
  • Alois Lageder
  • Axolight
  • Beauty
  • Blackfin
  • Budri
  • Castellina in Chianti
  • Castello di Fonterutoli
  • Ciliegiolo
  • Consorzio Doc delle Venezie
  • convegno
  • Cosmoprof
  • Danshari
  • date
  • Date 2020
  • design
  • Digital tasting
  • Divinea
  • Domenico Clerico
  • Domenico Clerico
  • enoturismo
  • Evento
  • Fiera
  • Filia
  • Fonzone
  • Gisada
  • Hapter
  • icon award
  • Immagine98
  • Knight Frank
  • KOMONO
  • Lightbird
  • look
  • LOOK-made in Italia
  • Luca D'Attoma
  • Lungarotti
  • Lusso
  • Marchesi Mazzei
  • Maremma
  • Marmomac
  • Marvles
  • Mazzolino
  • Mei
  • Milano
  • Mita Eyewear
  • Mobart Ben
  • Monteverro
  • Movimentazione terra
  • MWF 2019
  • MWW
  • news
  • Nirvan Javan
  • Non categorizzato
  • occhiali
  • Oltrepò
  • ottica
  • Ottiqo.com
  • Poggio Cagnano
  • Press Office
  • Profumi
  • Rassegna stampa
  • Salone
  • SANA
  • silmo
  • sostenibilità
  • Summa
  • Tedeschi
  • Tenuta Lungarotti
  • Tombolini
  • Toscana
  • Transitions
  • Ufficio stampa
  • Valextra
  • Venturini Baldini
  • Vermentino Grand Prix
  • Villa Bogdano
  • Villa Santo Stefano
  • Vinitaly
  • vino
  • Vino
  • WEC
  • wine-tasting
  • wine2wine
  • Zedcommpr
Copyright ZedComm s.a.s. 2018-, All Rights Reserved. P. Iva: 04775100284