VERONA +39.045.8036334   info.verona@zedcomm.it     |     MILANO +39.02.36550569   info.milano@zedcomm.it
   
Zed CommZed CommZed CommZed Comm
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
    • Inglese
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
    • Inglese
8 Luglio 2025

Gisada al Next Gen Music Award

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Durante la Milano Fashion Week Uomo, Gisada profumi ha presentato le sue nuove collezioni olfattive nell’area beauty del Next Gen Music Award, l’evento organizzato da Next Gen Magazine. L’appuntamento si è tenuto domenica 22 giugno ai Caselli 11-12 in Piazza Principessa Clotilde, a Milano. L’obiettivo era celebrare i nuovi talenti della scena musicale italiana, ma anche creare connessioni tra mondi affini come moda, arte, musica e bellezza. Nella speciale area beauty, Gisada ha allestito un corner esperienziale, dove il pubblico ha potuto scoprire le novità della maison. Protagoniste: le cinque nuove fragranze della Luxury Line – Paraiba, Madagascar, Fata Morgana, Verde e Magenta – e la rinnovata collezione Uomo & Donna, oggi disponibile come Eau de Parfum. Le nuove formule sono più intense e racchiuse in un design moderno ed elegante. Il corner è rimasto aperto per tutta la durata dell’evento, offrendo un’immersione sensoriale tra profumi esclusivi e storytelling del brand. L’esperienza ha confermato l’approccio cosmopolita di Gisada profumi, che si distingue per un linguaggio olfattivo sofisticato ma accessibile. La serata è proseguita con le performance live degli artisti selezionati dalla redazione di Next Gen Magazine. I premi sono stati consegnati direttamente dal duo Coma Cose, ospiti d’eccezione dell’evento. La partecipazione di Gisada a un evento che unisce musica e cultura contemporanea rafforza ancora una volta la visione del brand: innovazione, bellezza e identità trasversale. Per maggiori dettagli sull’evento visita Next Gen Magazine e scopri l’universo Gisada sul sito ufficiale gisada.com.


Cantina Meraviglia - Credits Moggi_Studio3
8 Luglio 2025

Nasce Tenuta Meraviglia

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Nasce Tenuta Meraviglia. Dopo oltre mille giorni di lavori, Tenuta Meraviglia ha finalmente aperto le sue porte a Bolgheri. Il gruppo ABFV Italia – Alejandro Bulgheroni Family Vineyards ha dunque realizzato un progetto che unisce innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio. Il vino, in questo contesto, diventa quindi espressione di rigenerazione e cultura. La cantina sorge nella cava dismessa di Cariola, che il team ha trasformato in una struttura contemporanea perfettamente integrata nel paesaggio naturale.Lo Studio Bernardo Tori ha firmato il progetto architettonico e AEI Progetti ha gestito la parte ingegneristica. Gli architetti hanno sviluppato l’edificio su tre livelli, seguendo la morfologia del terreno. Hanno utilizzato materiali locali per oltre il 95% della costruzione, privilegiando scelte a basso impatto ambientale. La presenza della riolite, una roccia vulcanica friabile, ha offerto condizioni ideali per creare un microclima perfetto per vinificazione e affinamento. Il progetto ha saputo valorizzare le caratteristiche geologiche per ottenere benefici concreti nella produzione.Il processo produttivo in Cantina Meraviglia segue il principio della gravità. Gli operatori conferiscono le uve al livello superiore. I piani inferiori ospitano Tulipe in cemento grezzo, tini in acciaio inox e botti in rovere dove i vini evolvono. Questa struttura consente di lavorare in modo fluido, riducendo al minimo l’intervento meccanico e rispettando l’integrità delle uve. Il risultato è un ciclo produttivo sostenibile, che mantiene al centro la qualità.Cantina Meraviglia accoglie anche la produzione di due tenute del gruppo: Tenuta Meraviglia e Tenuta Le Colonne, che insieme contano 95 ettari. La prima si distingue per i suoli vulcanici e per la coltivazione del Cabernet Franc. La seconda si estende invece su terreni sabbiosi vicini al mare e dà origine a vini freschi, eleganti e mediterranei. Ogni appezzamento viene gestito con cura, in base alla sua vocazione naturale.Oltre alla produzione, Cantina Meraviglia è anche uno spazio di accoglienza. I visitatori potranno vivere esperienze immersive grazie a due sale di degustazione, una terrazza panoramica con vista sul Mar Tirreno e una library sospesa sulla bottaia. Gli ambienti sono stati progettati per trasmettere la cultura del vino e raccontare il territorio in modo autentico. L’apertura al pubblico è prevista per settembre, con l’obiettivo di rendere la cantina una nuova destinazione d’eccellenza nel panorama dell’enoturismo toscano.Cantina Meraviglia a Bolgheri rappresenta un esempio concreto di rigenerazione territoriale. Il gruppo ha trasformato un luogo dimenticato in un centro di bellezza, sostenibilità e qualità. Questo progetto dimostra che tradizione e innovazione possono convivere in armonia, dando vita a uno spazio dove il vino diventa portavoce del paesaggio e della cultura locale.


Fonzone presenta a Roma la nuova annata di Elle Effe Ci
4 Luglio 2025

Fonzone presenta a Roma la nuova annata di Elle Effe Ci

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Fonzone presenta a Roma la nuova annata di Elle Effe Ci. Un pranzo stampa per Elle Effe Ci Fiano di Avellino DOCG Riserva 2021. Martedì 1° luglio si è svolto a Roma un pranzo stampa organizzato da ZedComm per la presentazione in anteprima di Elle Effe Ci Fiano di Avellino DOCG Riserva 2021. Si tratta dunque di un’etichetta in edizione limitata firmata dalla cantina campana Fonzone. L’appuntamento si è tenuto presso il Giano Restaurant, all’interno del W Hotel. Il ristorante porta la firma dello chef siciliano Ciccio Sultano ed è gestito in collaborazione con l’executive chef Nicola Zamperetti. Un gruppo selezionato di giornalisti food & wine ha partecipato all’evento per conoscere da vicino l’identità della nuova annata e l’evoluzione del progetto Elle Effe Ci. Fonzone racconta la sua filosofia. Durante il pranzo, Silvia Fonzone (responsabile comunicazione) e Amedeo De Palma (direttore commerciale) hanno illustrato visione e obiettivi del progetto. Hanno spiegato come Elle Effe Ci Fiano di Avellino DOCG Riserva 2021rappresenti un’espressione intima della filosofia aziendale. La degustazione ha incluso anche, sempre in anteprima, le nuove annate di Oikos Greco di Tufo Riserva DOCG 2023 e Sequoia Fiano di Avellino DOCG Riserva 2023. In questo modo, Fonzone ha confermato il proprio impegno nella valorizzazione dei grandi bianchi campani, anche al di fuori della linea Elle Effe Ci. Una selezione unica e irripetibile Il progetto Elle Effe Ci Fiano di Avellino DOCG Riserva 2021 nasce dalla volontà di valorizzare le micro-vinificazioni più rappresentative prodotte ogni anno dalla cantina. Fonzone vinifica separatamente le parcelle dei propri vigneti, che si distinguono per esposizione, altitudine e composizione del suolo. Durante le degustazioni pre-assemblaggio, alcune masse colpiscono per complessità e identità. Per questo motivo, l’azienda ha deciso di raccogliere queste espressioni uniche sotto un’unica etichetta. Un vino dedicato al fondatore. La linea prende il nome Elle Effe Ci in omaggio al fondatore, il Prof. Lorenzo Fonzone Caccese. Ogni annata racconta una vinificazione irripetibile, selezionata per rappresentare l’anima del territorio con forza e autenticità. Dopo il debutto con il Greco di Tufo Riserva 2020, Elle Effe Ci Fiano di Avellino DOCG Riserva 2021 prosegue il percorso di ricerca e selezione di Fonzone. Questo bianco, intenso e profondo, riflette in modo elegante il legame con i suoli e il clima dell’Alta Irpinia.


Due eventi per raccontare il Turismo della Repubblica Dominicana 
26 Giugno 2025

Due eventi per raccontare il Turismo della Repubblica Dominicana 

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Due eventi per raccontare il Turismo della Repubblica Dominicana . Il Ministero del Turismo della Repubblica Dominicana ha appena concluso due eventi per raccontare il Turismo della Repubblica Dominicana al pubblico italiano. Il roadshow ha fatto tappa prima a Milano, il 12 giugno al Teatro Alcione, e poi a Roma il giorno successivo presso l’Hotel Cavalieri. Durante questi appuntamenti, il Ministro David Collado ha presentato a 200 operatori turistici i risultati straordinari del settore, dimostrando perché la destinazione sta conquistando sempre più viaggiatori italiani. I numeri parlano chiaro: nel 2024 gli arrivi dall’Italia hanno raggiunto 104.737 visitatori, con una crescita del 10% rispetto all’anno precedente. Nei primi quattro mesi del 2025, già 41.292 italiani hanno scelto la Repubblica Dominicana, rappresentando l’11% del turismo europeo verso l’isola. Questi due eventi per raccontare il Turismo della Repubblica Dominicana hanno però mostrato che c’è molto più dei semplici dati statistici. Oltre alle splendide spiagge da cartolina, infatti, la Repubblica Dominicana sta puntando su un’offerta turistica diversificata e innovativa. Tra le novità presentate spiccano itinerari culturali nella suggestiva Zona Coloniale, percorsi di eco-turismo nell’entroterra verde, e esperienze enogastronomiche autentiche. Non mancano poi le novità logistiche, con nuovi voli diretti in programma e corsi di formazione per le guide locali. Tutto è pensato per offrire un’esperienza di qualità 12 mesi l’anno. Per chi volesse approfondire tutte le opportunità emerse da questi due eventi per raccontare il Turismo della Repubblica Dominicana, il Ministero mette a disposizione materiali dettagliati sul sito ufficiale e sui propri canali social. Un’occasione imperdibile per scoprire come questa affascinante destinazione caraibica stia reinventando la propria offerta turistica, mantenendo quel perfetto equilibrio tra natura incontaminata, cultura vibrante e accoglienza calorosa che l’ha resa famosa in tutto il mondo.


‹ Prev123456Next ›Last »
— Torna in homepage
Categorie
  • #lovelight
  • 23° EYEWEAR
  • Alois Lageder
  • Axolight
  • Beauty
  • Blackfin
  • Budri
  • Castellina in Chianti
  • Castello di Fonterutoli
  • Ciliegiolo
  • Consorzio Doc delle Venezie
  • convegno
  • Cosmoprof
  • Danshari
  • date
  • Date 2020
  • design
  • Digital tasting
  • Divinea
  • Domenico Clerico
  • Domenico Clerico
  • enoturismo
  • Evento
  • Fiera
  • Filia
  • Fonzone
  • Gisada
  • Hapter
  • icon award
  • Immagine98
  • Knight Frank
  • KOMONO
  • Lightbird
  • look
  • LOOK-made in Italia
  • Luca D'Attoma
  • Lungarotti
  • Lusso
  • Marchesi Mazzei
  • Maremma
  • Marmomac
  • Marvles
  • Mazzolino
  • Mei
  • Milano
  • Mita Eyewear
  • Mobart Ben
  • Monteverro
  • Movimentazione terra
  • MWF 2019
  • MWW
  • news
  • Nirvan Javan
  • Non categorizzato
  • occhiali
  • Oltrepò
  • ottica
  • Ottiqo.com
  • Poggio Cagnano
  • Press Office
  • Profumi
  • Rassegna stampa
  • Salone
  • SANA
  • silmo
  • sostenibilità
  • Summa
  • Tedeschi
  • Tenuta Lungarotti
  • Tombolini
  • Toscana
  • Transitions
  • Ufficio stampa
  • Valextra
  • Venturini Baldini
  • Vermentino Grand Prix
  • Villa Bogdano
  • Villa Santo Stefano
  • Vinitaly
  • vino
  • Vino
  • WEC
  • wine-tasting
  • wine2wine
  • Zedcommpr
Copyright ZedComm s.a.s. 2018-, All Rights Reserved. P. Iva: 04775100284