VERONA +39.045.8036334   info.verona@zedcomm.it     |     MILANO +39.02.36550569   info.milano@zedcomm.it
   
Zed CommZed CommZed CommZed Comm
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
    • Inglese
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
    • Inglese
Una giornata dedicata a Rancia
8 Luglio 2025

Una giornata dedicata a Rancia

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Filosofia produttiva e ricerca di autenticità. L’incontro è stato anche l’occasione per riflettere sulla filosofia produttiva di Fèlsina, oggi portata avanti da Giovanni Poggiali. Una visione che si fonda sulla ricerca di autenticità, sia in vigna che in cantina. Al centro, il rispetto per il territorio e la volontà di interpretare il Sangiovese in purezza, varietale che Fèlsina valorizza da sempre attraverso le sue molteplici sfumature. Castelnuovo Berardenga si conferma un terroir unico, capace di esprimere eleganza, struttura e profondità. La storia della cantina inizia nel 1966, quando Domenico Poggiali e il figlio Giuseppe fondano Fèlsina a Castelnuovo Berardenga. Fin dall’inizio, è evidente il potenziale enologico del territorio, situato tra le colline del Chianti Classico e quelle dei Colli Senesi. Il Sangiovese trova qui condizioni ideali per sviluppare carattere e complessità. La scelta di puntare su questo vitigno si rivela vincente e segna il percorso dell’azienda sin dalle origini. Con l’arrivo in azienda di Giuseppe Mazzocolin e dell’enologo Franco Bernabei, Fèlsina definisce un’identità produttiva chiara e coerente, che ancora oggi rappresenta il cuore della sua filosofia. Dagli anni ’90, la guida passa a Giovanni Poggiali, terza generazione di viticoltori, che continua il percorso con impegno e visione. La cantina si estende oggi su 500 ettari, di cui 72 vitati, in un perfetto equilibrio tra natura e tecnica. Una crescita costante, sempre fedele a valori profondi e radicati nel territorio.


Vistorta per scoprire più da vicino la storia e la visione di Brandino Brandolini d’Adda
8 Luglio 2025

Alla scoperta di Vistorta

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Il 5 giugno abbiamo organizzato una visita alla scoperta di Vistorta, accogliendo un gruppo selezionato di giornalisti nazionali del settore vino. L’obiettivo era dunque raccontare la visione di Brandino Brandolini d’Adda e far conoscere da vicino la filosofia della tenuta. La giornata si è svolta quindi nella splendida cornice del parco storico di Villa Brandolini d’Adda. Progettato negli anni Sessanta dal paesaggista inglese Russell Page, il parco si estende per sette ettari. Laghetti, alberi secolari e scorci romantici rendono questo luogo unico, ricco di storia e legame con la terra.vDurante la mattinata, Brandino Brandolini d’Adda e l’enologo Alec Ongaro hanno guidato i partecipanti alla scoperta del cuore della proprietà. Insieme, abbiamo camminato tra i vigneti e respirato l’atmosfera autentica che caratterizza Vistorta. Natura e storia convivono in equilibrio. Inoltre, i giornalisti hanno potuto approfondire il metodo di lavoro e i valori che l’azienda persegue da sempre.vSuccessivamente, ci siamo spostati nella barchessa della villa per una degustazione esclusiva. In anteprima, abbiamo presentato Alba, il nuovo vino bianco di Vistorta. Questo progetto rappresenta un passaggio significativo per l’azienda e sarà lanciato ufficialmente nei prossimi mesi. Inoltre, abbiamo proposto l’assaggio di Bianca, un Tocai Friulano dalla forte impronta minerale, e Brando, il Merlot simbolo dell’azienda, che unisce potenza, struttura e finezza.vNel corso della giornata, la visita alla scoperta di Vistorta ha offerto l’occasione per raccontare l’identità dell’azienda. Vistorta lavora secondo una filosofia improntata alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio friulano. Inoltre, ricerca costantemente autenticità, sia in vigna che in cantina. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito vistorta.it oppure leggere questo approfondimento sulla vinificazione sostenibile in Friuli.


8 Luglio 2025

Gisada al Next Gen Music Award

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Durante la Milano Fashion Week Uomo, Gisada profumi ha presentato le sue nuove collezioni olfattive nell’area beauty del Next Gen Music Award, l’evento organizzato da Next Gen Magazine. L’appuntamento si è tenuto domenica 22 giugno ai Caselli 11-12 in Piazza Principessa Clotilde, a Milano. L’obiettivo era celebrare i nuovi talenti della scena musicale italiana, ma anche creare connessioni tra mondi affini come moda, arte, musica e bellezza. Nella speciale area beauty, Gisada ha allestito un corner esperienziale, dove il pubblico ha potuto scoprire le novità della maison. Protagoniste: le cinque nuove fragranze della Luxury Line – Paraiba, Madagascar, Fata Morgana, Verde e Magenta – e la rinnovata collezione Uomo & Donna, oggi disponibile come Eau de Parfum. Le nuove formule sono più intense e racchiuse in un design moderno ed elegante. Il corner è rimasto aperto per tutta la durata dell’evento, offrendo un’immersione sensoriale tra profumi esclusivi e storytelling del brand. L’esperienza ha confermato l’approccio cosmopolita di Gisada profumi, che si distingue per un linguaggio olfattivo sofisticato ma accessibile. La serata è proseguita con le performance live degli artisti selezionati dalla redazione di Next Gen Magazine. I premi sono stati consegnati direttamente dal duo Coma Cose, ospiti d’eccezione dell’evento. La partecipazione di Gisada a un evento che unisce musica e cultura contemporanea rafforza ancora una volta la visione del brand: innovazione, bellezza e identità trasversale. Per maggiori dettagli sull’evento visita Next Gen Magazine e scopri l’universo Gisada sul sito ufficiale gisada.com.


Cantina Meraviglia - Credits Moggi_Studio3
8 Luglio 2025

Nasce Tenuta Meraviglia

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Zedcommpr

Nasce Tenuta Meraviglia. Dopo oltre mille giorni di lavori, Tenuta Meraviglia ha finalmente aperto le sue porte a Bolgheri. Il gruppo ABFV Italia – Alejandro Bulgheroni Family Vineyards ha dunque realizzato un progetto che unisce innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio. Il vino, in questo contesto, diventa quindi espressione di rigenerazione e cultura. La cantina sorge nella cava dismessa di Cariola, che il team ha trasformato in una struttura contemporanea perfettamente integrata nel paesaggio naturale.Lo Studio Bernardo Tori ha firmato il progetto architettonico e AEI Progetti ha gestito la parte ingegneristica. Gli architetti hanno sviluppato l’edificio su tre livelli, seguendo la morfologia del terreno. Hanno utilizzato materiali locali per oltre il 95% della costruzione, privilegiando scelte a basso impatto ambientale. La presenza della riolite, una roccia vulcanica friabile, ha offerto condizioni ideali per creare un microclima perfetto per vinificazione e affinamento. Il progetto ha saputo valorizzare le caratteristiche geologiche per ottenere benefici concreti nella produzione.Il processo produttivo in Cantina Meraviglia segue il principio della gravità. Gli operatori conferiscono le uve al livello superiore. I piani inferiori ospitano Tulipe in cemento grezzo, tini in acciaio inox e botti in rovere dove i vini evolvono. Questa struttura consente di lavorare in modo fluido, riducendo al minimo l’intervento meccanico e rispettando l’integrità delle uve. Il risultato è un ciclo produttivo sostenibile, che mantiene al centro la qualità.Cantina Meraviglia accoglie anche la produzione di due tenute del gruppo: Tenuta Meraviglia e Tenuta Le Colonne, che insieme contano 95 ettari. La prima si distingue per i suoli vulcanici e per la coltivazione del Cabernet Franc. La seconda si estende invece su terreni sabbiosi vicini al mare e dà origine a vini freschi, eleganti e mediterranei. Ogni appezzamento viene gestito con cura, in base alla sua vocazione naturale.Oltre alla produzione, Cantina Meraviglia è anche uno spazio di accoglienza. I visitatori potranno vivere esperienze immersive grazie a due sale di degustazione, una terrazza panoramica con vista sul Mar Tirreno e una library sospesa sulla bottaia. Gli ambienti sono stati progettati per trasmettere la cultura del vino e raccontare il territorio in modo autentico. L’apertura al pubblico è prevista per settembre, con l’obiettivo di rendere la cantina una nuova destinazione d’eccellenza nel panorama dell’enoturismo toscano.Cantina Meraviglia a Bolgheri rappresenta un esempio concreto di rigenerazione territoriale. Il gruppo ha trasformato un luogo dimenticato in un centro di bellezza, sostenibilità e qualità. Questo progetto dimostra che tradizione e innovazione possono convivere in armonia, dando vita a uno spazio dove il vino diventa portavoce del paesaggio e della cultura locale.


‹ Prev12345Next ›Last »
— Torna in homepage
Categorie
  • #lovelight
  • 23° EYEWEAR
  • Alois Lageder
  • Axolight
  • Beauty
  • Blackfin
  • Budri
  • Castellina in Chianti
  • Castello di Fonterutoli
  • Ciliegiolo
  • Consorzio Doc delle Venezie
  • convegno
  • Cosmoprof
  • Danshari
  • date
  • Date 2020
  • design
  • Digital tasting
  • Divinea
  • Domenico Clerico
  • Domenico Clerico
  • enoturismo
  • Evento
  • Fiera
  • Filia
  • Fonzone
  • Gisada
  • Hapter
  • icon award
  • Immagine98
  • Knight Frank
  • KOMONO
  • Lightbird
  • look
  • LOOK-made in Italia
  • Luca D'Attoma
  • Lungarotti
  • Lusso
  • Marchesi Mazzei
  • Maremma
  • Marmomac
  • Marvles
  • Mazzolino
  • Mei
  • Milano
  • Mita Eyewear
  • Mobart Ben
  • Monteverro
  • Movimentazione terra
  • MWF 2019
  • MWW
  • news
  • Nirvan Javan
  • Non categorizzato
  • occhiali
  • Oltrepò
  • ottica
  • Ottiqo.com
  • Poggio Cagnano
  • Press Office
  • Profumi
  • Rassegna stampa
  • Salone
  • SANA
  • silmo
  • sostenibilità
  • Summa
  • Tedeschi
  • Tenuta Lungarotti
  • Tombolini
  • Toscana
  • Transitions
  • Ufficio stampa
  • Valextra
  • Venturini Baldini
  • Vermentino Grand Prix
  • Villa Bogdano
  • Villa Santo Stefano
  • Vinitaly
  • vino
  • Vino
  • WEC
  • wine-tasting
  • wine2wine
  • Zedcommpr
Copyright ZedComm s.a.s. 2018-, All Rights Reserved. P. Iva: 04775100284