Il  5 giugno abbiamo accolto a Vistorta un gruppo selezionato di giornalisti nazionali del settore vino, per scoprire più da vicino la storia e la visione di Brandino Brandolini d’Adda. La giornata si è svolta nella splendida cornice del parco storico di Villa Brandolini d’Adda, sette ettari disegnati negli anni Sessanta dal paesaggista inglese Russell Page, dove laghetti, grandi alberi secolari e scorci romantici raccontano la lunga tradizione agricola e famigliare della tenuta. Accompagnati dall’enologo Alec Ongaro e da Brandino Brandolini d’Adda, abbiamo visitato il cuore della proprietà, respirando l’atmosfera autentica di un luogo in cui natura e storia convivono in perfetto equilibrio. La mattinata si è conclusa nella barchessa della villa con una degustazione esclusiva. È stato presentato in anteprima Alba, il nuovo bianco dell’azienda, un progetto che segna un passo importante per Vistorta e che verrà ufficialmente lanciato nei prossimi mesi. Accanto ad Alba, abbiamo degustato Bianca, un Tocai Friulano che esprime freschezza, eleganza e una spiccata impronta minerale, e Brando, il Merlot simbolo dell’azienda, nato da un lungo percorso di sperimentazione e capace di unire potenza, struttura e finezza aromatica. L’appuntamento è stato un’occasione preziosa per approfondire la filosofia produttiva di Vistorta, improntata alla sostenibilità, alla valorizzazione del territorio friulano e alla ricerca costante di autenticità sia in vigna sia in cantina.