VERONA +39.045.8036334   info.verona@zedcomm.it     |     MILANO +39.02.36550569   info.milano@zedcomm.it
   
Zed CommZed CommZed CommZed Comm
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
    • Inglese
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
    • Inglese
28 Ottobre 2022

Press Tour “Reboro. Territorio e Passione”

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under :
Vedi le altre Case History

Press Tour “Reboro. Territorio e Passione”


BRIEF

Venerdì 21 e sabato 22 ottobre la  Valle dei Laghi (TN) ha ospitato la quinta edizione di “Reboro. Territorio e Passione”. Organizzato dall’Associazione Vignaioli del Vino Santo Trentino DOC, l’evento ha permesso di conoscere e approfondire questo vino da appassimento trentino, che si sta facendo apprezzare sempre di più per le sue peculiarità e il grande potenziale di invecchiamento. Anche per questa edizione, come da tradizione, il Reboro ha ospitato un altro grande vino, come il Buttafuoco Storico dell’Oltrepò Pavese, in un gemellaggio tra similitudini e differenze tra i due territori e le loro etichette.


ATTIVITÀ

Zed_Comm si è occupata di tutte le attività di PR e di Ufficio Stampa per promuovere l’evento prima e dopo. Ha inoltre individuato un gruppo di stampa e influencer italiani, scelti assieme all’Associazione in base agli obiettivi di visibilità di quest’ultima, che sono stati invitati e coinvolti durante l’appuntamento con momenti specifici dedicati alla scoperta del territorio di questo vino. L’agenzia si è occupata in questo caso di tutta la parte logistica, oltre che dei contenuti da divulgare agli stessi giornalisti. È seguita un’attività di follow up post evento per amplificare i risultati sulla stampa nazionale, locale, televisiva e sui social network.


RISULTATI

All’evento è intervenuta una selezione di giornalisti, oltre che un pubblico di appassionati coinvolto nella seconda giornata di manifestazione. I media, sia di settore che lifestyle e i quotidiani del territorio, ne hanno dato notizia prima e dopo l’evento, dando visibilità all’appuntamento e permettendone la conoscenza ad un pubblico ampio ed eterogeneo. Le testate di settore hanno invece permesso al Reboro di avvicinarsi ad un pubblico di esperti, da cui è stato valutato in modo molto positivo.


Vedi le altre Case History

30 Settembre 2022

Evento “Oltrepò – Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze”. Seconda edizione.

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under :
Vedi le altre Case History

“Oltrepò – Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze”. Seconda edizione.

Il 26 settembre 2022 si è tenuta la seconda edizione di “Oltrepò – Terra di Pinot Nero, un territorio, un vitigno, due eccellenze” presso l’Antica Tenuta Pegazzera, un palazzo signorile sulle colline di Casteggio in provincia di Pavia. La prima manifestazione che ha dato il via al progetto si è tenuta a Settembre 2021 e fa parte di un ciclo di eventi dedicato ad operatori e stampa di settore.


BRIEF

Il concept dell’evento è nato da un gruppo di cantine virtuose e dal loro spirito di squadra, secondo una linea portata avanti dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, che da sempre tutela e promuove il valore del patrimonio storico e vitivinicolo del territorio. L’idea dei produttori, che il Consorzio ha sposato pienamente, è stata quella di creare una manifestazione, dedicata a stampa e operatori del settore, in grado di celebrare e valorizzare il vitigno Pinot Nero e la sua doppia anima: quella elegante della vinificazione in rosso e quella pregiata della bollicina Metodo Classico anche in versione Rosé.


ATTIVITÀ

Un gruppo di 34 cantine dell’Oltrepò Pavese – ben il 70% in più rispetto all’edizione 2021 – sotto l’egida del Consorzio, ha partecipato alla kermesse in qualità di espositori e durante un walk around tasting ha fatto degustare i propri vini ad un parterre di ristoratori, enotecari, agenti e sommelier, oltre ad una selezione di giornalisti nazionali e internazionali. Le etichette delle aziende sono state inoltre presentate in due masterclass tematiche, rispettivamente dedicate al Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC – condotta da Filippo Bartolotta –, e al Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero, condotta da Chiara Giovoni: due comunicatori del vino preparati ed esperti. ZedComm si è occupata dell’organizzazione dell’evento e di tutti gli aspetti legati alla segreteria organizzativa (gestione della location e delle adesioni degli ospiti, contatti con i fornitori, definizione del concept) nonché delle attività di ufficio stampa.


RISULTATI

All’evento, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, hanno partecipato più di 70 giornalisti, influencer e blogger e oltre 160 operatori del settore vitivinicolo, che hanno potuto assaggiare delle vere e proprie chicche enologiche e sono rimasti piacevolmente colpiti dalla bellezza della location e di un territorio così caratteristico. Anche i produttori stessi hanno beneficiato dall’evento in termini di notorietà e brand awareness e hanno avuto la possibilità di raccontare le proprie eccellenze ad ospiti di settore di livello.


Vedi le altre Case History

15 Luglio 2022

VinoVip Cortina 2022: la biennale di Civiltà del bere giunta alla tredicesima edizione

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under :
Vedi le altre Case History

VinoVip Cortina 2022: la biennale di Civiltà del bere giunta alla tredicesima edizione.

59 tra le più celebri cantine italiane ospitate nella perla delle Dolomiti: due giorni dedicati a degustazioni e talk circondati da un panorama senza pari.


BRIEF

La tredicesima edizione suggella il ruolo di VinoVip quale summit di riferimento per il mondo del vino italiano. L’appuntamento biennale organizzato dalla rivista Civiltà del bere si è svolto il 10 e l’11 luglio a Cortina d’Ampezzo, con il patrocinio del Comune e il contributo di agenzia ICEc. Esperti e professionisti si sono incontrati per delineare assieme il futuro del settore vitivinicolo. L’evento ha coinvolto in un ricco programma la stampa di settore, economica e lifestyle, ma anche i wine lover più esigenti.


ATTIVITÀ

Zed-Comm – grazie alla forti relazioni sul territorio – si è occupata di: affiancare il cliente nell’organizzazione dell’evento e nella scelta delle location; selezionare, invitare e gestire la stampa italiana e alcuni selezionati influencer; gestire la stampa locale, diffondere comunicati stampa prima dell’evento per darne visibilità sulle riviste B2B e B2C; gestire la logistica e tutti gli spostamenti dei giornalisti; gestire i rapporti con le Istituzioni locali; realizzare e inviare alla stampa tutto il materiale necessario per poter ottenere sui media selezionati la giusta copertura post evento. L’idea del “brindisi in alta” quota aperto ai wine lover oltre che agli operatori del settore è stata ancora una volta vincente. Una sessantina le Aziende di vino coinvolte (con tutti i più importanti nomi del settore). La domenica si è iniziato con il tradizionale talk show, dedicato al tema delle Nuove Competenze: riflettori puntati quindi sul mondo del lavoro nel settore del vino, sulla formazione e sulle competenze necessarie per crescere professionalmente. Contestualmente è stato consegnato anche il Premio Kahil, intitolato al fondatore di Civiltà del bere e destinato a un personaggio che si è distinto nella valorizzazione del vino italiano nel mondo. La sera cena riservata alla stampa ed ai produttori, che ha concesso a questi ultimi di interfacciassi in un clima disteso con i giornalisti facendo assaggiare i loro vini. Il lunedì mattina per i giornalisti è stato organizzato un momento trekking nella splendida cornice delle Dolomiti, patrimonio Unesco, con brunch e degustazione in alta quota nel Rifugio Caloria. Nel pomeriggio, durante il walk around tasting presso la Club House del Golf Club- aperto anche a operatori e pubblico – ognuna delle Cantine ha presentato tre etichette d’eccellenza, per un totale di oltre 170 vini e distillati.


RISULTATI

Questa edizione, dopo tre anni di stop, è riuscita ad attrarre con forza l’interesse della stampa e degli operatori di settore, soprattutto di quelli sempre in cerca di proposte nuove con un target di clientela medio alto. Moltissimi i wine lover accorsi al walk around atsting del lunedì. L’idea di far vivere ai giornalisti non solo l’esperienza dentro al calice, ma anche il territorio in tutte le sue sfaccettature ci ha concesso di offrire un’esperienza a 360° tra vino, food, natura e tematiche di estrema attualità per il comparto, fornendo loro molteplici spunti da cui sono scaturiti molti articoli di approfondimento sui principali media del settore.

Il prossimo appuntamento sarà a Forte dei Marmi nel giugno 2023.


Vai al sito dell'evento
Vedi le altre Case History

13 Giugno 2022

120 giornalisti italiani ed esteri per 300 etichette: ABRUZZO WINE EXPERIENCE.

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under :
Vedi le altre Case History

120 giornalisti italiani ed esteri per 300 etichette: ABRUZZO WINE EXPERIENCE.

 

 


BRIEF

Il Consorzio Tutela VIni d’Abruzzo, per il terzo anno consecutivo, ha organizzato – dal 6 al 10 giugno – l’Abruzzo Wine Experience: cinque giorni di degustazioni alla scoperta dell’Abruzzo enologico, tra bellezze naturali, cibo, cantine e con un Grand Tasting che quest’anno si è tenuto nello splendido palazzo d’Avalos a Vasto, oltre 300 le etichette  in degustazione. Zed-Comm ha ricevuto l’incarico di invitare e gestire la stampa italiana ed europea con l’obiettivo di andare a raccontare le nuove annate di tutte le Aziende socie del Consorzio, i nuovi progetti legati a quest’ultimo e il territorio abruzzese che vuole sempre più affermarsi come meta non solo enologica ma anche turistica e culturale.


ATTIVITÀ

Si è iniziato a lavorare a questo grosso progetto a inizio 2022 individuando i giornalisti più in linea con la strategia di comunicazione approvata dal Consorzio. Target di riferimento: ovviamente la più importante stampa di settore (italiana ed europea), ma anche giornalisti legati ai racconti più lifestyle per poter parlare non solo dell’aspetto enologico, ma anche di tutte le altre sfaccettature del territorio. Zed-Comm ha affiancato il Consorzio anche nella gestione di alcuni fornitori per poter organizzare al meglio i viaggi e la permanenza degli ospiti, lavorando in sinergia anche con altre Agenzie del settore per raggiungere l’obiettivo finale di ospitare circa 120 giornalisti da tutto il mondo.

Sono stati creati gli inviti ad hoc per la stampa, è stata fatta un’intensa attività di recall e il nostro team ha affiancato il cliente in tutte le giornate: dalle degustazioni, ai momenti istituzionali, con interviste one to one con i protagonisti della viticoltura abruzzese, fino alle cene con i vini in abbinamento alle creazioni dei più importanti chef locali e alle visite guidate nelle Cantine. Dopo l’evento è stato realizzato ed inviato a tutti un ampio press kit che ha concesso alla stampa di raccontare – sotto i diversi punti di vista – l’esperienza vissuta e le novità nel calice su tutti i più importanti media.

Nel corso dell’evento un momento è stato dedicato anche alla premiazione del concorso giornalistico internazionale “Words of Wine – Parole di vino”, giunto alla sesta edizione, e a quella di Montepulciano d’Abruzzo by the glass 2021, con la consegna dei premi ai due ristoratori giapponesi che hanno ottenuto i migliori risultati  di vendita del Montepulciano d’Abruzzo nel loro Paese.


RISULTATI

Si è riusciti a far comprendere agli opinion leader internazionali la straordinaria crescita del livello qualitativo dei vini d’Abruzzo. Gli ospiti – con questo progetto – sono riusciti a seguire quel filo conduttore che in Abruzzo lega vino, territorio, cultura, tradizioni.

La promozione territoriale, per una regione come l’Abruzzo che pur molto piccola è un concentrato di bellezze naturali vicine fisicamente, ma estreme nella loro manifestazione, che vanno dal mare all’alta montagna, dalla dolcezza delle coste ai boschi selvaggi dell’interno, è la strategia che più di ogni altra può dare il massimo valore al territorio, con un ritorno per tutti i produttori.


Vedi le altre Case History

‹ Prev1234567Next ›Last »
— Torna in homepage
Categorie
  • #lovelight
  • 23° EYEWEAR
  • Alois Lageder
  • Axolight
  • Beauty
  • Blackfin
  • Budri
  • Castellina in Chianti
  • Castello di Fonterutoli
  • Ciliegiolo
  • Consorzio Doc delle Venezie
  • convegno
  • Cosmoprof
  • Danshari
  • date
  • Date 2020
  • design
  • Digital tasting
  • Divinea
  • Domenico Clerico
  • Domenico Clerico
  • enoturismo
  • Evento
  • Fiera
  • Filia
  • Fonzone
  • Gisada
  • Hapter
  • icon award
  • Immagine98
  • Knight Frank
  • KOMONO
  • Lightbird
  • look
  • LOOK-made in Italia
  • Luca D'Attoma
  • Lungarotti
  • Lusso
  • Marchesi Mazzei
  • Maremma
  • Marmomac
  • Marvles
  • Mazzolino
  • Mei
  • Milano
  • Mita Eyewear
  • Mobart Ben
  • Monteverro
  • Movimentazione terra
  • MWF 2019
  • MWW
  • news
  • Nirvan Javan
  • Non categorizzato
  • occhiali
  • Oltrepò
  • ottica
  • Ottiqo.com
  • Poggio Cagnano
  • Press Office
  • Profumi
  • Rassegna stampa
  • Salone
  • SANA
  • silmo
  • sostenibilità
  • Summa
  • Tedeschi
  • Tenuta Lungarotti
  • Tombolini
  • Toscana
  • Transitions
  • Ufficio stampa
  • Valextra
  • Venturini Baldini
  • Vermentino Grand Prix
  • Villa Bogdano
  • Villa Santo Stefano
  • Vinitaly
  • vino
  • Vino
  • WEC
  • wine-tasting
  • wine2wine
  • Zedcommpr
Copyright ZedComm s.a.s. 2018-, All Rights Reserved. P. Iva: 04775100284