VERONA +39.045.8036334   info.verona@zedcomm.it     |     MILANO +39.02.36550569   info.milano@zedcomm.it
   
Zed CommZed CommZed CommZed Comm
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
    • Inglese
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
    • Inglese
8 Marzo 2023

LA PRIMA EDIZIONE DEL WINE MEET&GREET DI ZEDCOMM

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under :
Vedi le altre Case History
LA PRIMA EDIZIONE DEL WINE MEET&GREET DI ZEDCOMM

 Il 3 marzo scorso si è tenuta presso Dada in Taverna a Milano il primo appuntamento ideato e organizzato dal team Zedcomm per i propri clienti di vino (e non solo!), un momento di incontro e confronto per conoscersi, scoprire i vini gli uni degli altri e fare networking.


BRIEF

L’idea era quella di creare un momento dedicato ai nostri clienti del mondo del vino, – ma anche del food, dell’innovazione e del real estate – prima di tutto per farli conoscere ma anche per creare un’occasione di riflessione comune sul settore che in pochi anni è diventato così importante per la nostra agenzia. L’obiettivo, nel lungo periodo, è che diventi un appuntamento annuale e che si trasformi in un momento comune per fare brain storming e confrontarci su nuovi modi di comunicazione, nuovi progetti e nuovi strumenti.


ATTIVITÀ

L’evento si è tenuto venerdì 3 marzo presso Dada in Taverna, storica location meneghina, oggi sotto la guida creativa e culinaria di due giovani chef – Paolo Anzil e Davide la Grotteria-: un pranzo in piedi per permettere il dialogo tra gli invitati, alcuni speech di approfondimento, degustazione libera dei vini serviti da Michael Corso, direttore e Bar manager di Dada. Quattro gli interventi: il primo di Filippo Galanti fondatore di  Divinea che ha anticipato alcuni dati del loro report sull’enoturismo, un tema di grande attualità che coinvolge sempre più persone e che ci offre nuove opportunità di sviluppo; è seguita una importante riflessione – guidata da Federica Marini – sul ruolo della rassegna stampa nel mondo del vino, un tema che spesso viene sottovalutato ma che, invece, rappresenta un elemento cruciale per la comunicazione e la valorizzazione della nostra attività. Primo Bonacina di Podcast Italia Network ha raccontato le potenzialità di un mezzo di comunicazione sempre più in crescita e che rappresenta una grande opportunità di diffusione e di promozione. Infine, c’è stato il saluto di Michael Wangblickler di Balzac, un’agenzia americana di comunicazione che ha raccontato il suo punto di vista sulla comunicazione del vino negli Stati Uniti, un mercato che rappresenta una grande sfida ma anche una grande opportunità.


RISULTATI

All’evento hanno preso parte – in un clima informale di curiosità verso questo primo appuntamento – circa 50 persone – una quindicina tra cantine, consorzi di tutela-; quasi quaranta le referenze degustate- in un viaggio enoico attraverso l’Italia dal Piemonte alla Campania, toccando Lombardia, Veneto, Toscana, Abruzzo. All’evento hanno presenziato anche alcuni stakeholder di settore, clienti del mondo biodinamico ed esponenti delle associazioni di sommelier, in un clima di confronto, arricchimento reciproco, di condivisione e riflessione sul settore. Oltre a una Mistery Bag con una referenza di un’altra cantina, gli ospiti si sono portati a casa tanti sorrisi, brindisi e molti biglietti da visita, come ogni attività di networking comanda. L’obiettivo era proprio quello di instaurare tra i vari ospiti una relazione di reciprocità, che generi uno scambio di idee, consigli, informazioni e contatti.


Vedi le altre Case History

18 Febbraio 2023

A FIRENZE IL 17 FEBBRAIO LA SECONDA EDIZIONE DE “L’ALTRA TOSCANA”

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under :
Vedi le altre Case History
A FIRENZE IL 17 FEBBRAIO LA SECONDA EDIZIONE DE “L’ALTRA TOSCANA” 

Grande successo per la seconda edizione de L’Altra Toscana che è andata a chiudere il 17 febbraio la settimana delle storiche Anteprime Toscane. A Palazzo degli Affari a Firenze si è tenuta la degustazione dei vini delle DOP e IGP Carmignano e Barco Reale, Chianti Rufina, Colline Lucchesi, Cortona, Maremma Toscana, Montecucco e Montecucco Sangiovese, Orcia, Suvereto e Val di Cornia, Terre di Casole, Terre di Pisa, Toscana, Valdarno di Sopra. Protagonisti tutti questi territori più “nascosti”, dove la vite si coltiva da secoli e dove, accanto agli storici produttori locali, nomi blasonati dell’enologia italiana portano nei calici qualità e identità. Dall’Italia e da tutto il mondo sono arrivati giornalisti di settore, nel pomeriggio l’evento ha accolto anche gli operatori.


BRIEF

Zed-comm ha ricevuto l’incarico, da parte della compagine di tutti i 12 Consorzi di Tutela coinvolti, di occuparsi di tutte le attività di ufficio stampa e PR, a livello nazionale e locale per dare visibilità all’evento e invitare la stampa a partecipare. L’obiettivo era quello di andare a comunicare il lavoro di squadra dei Consorzi e tutte le nuove annate dei rispettivi vini DOP e IGP per raccontare quella Toscana meno conosciuta che va ad arricchire la proposta vinicola della regione.


ATTIVITÀ

Prima dell’evento ci siamo occupati di selezionare e invitare la stampa di settore italiana e internazionale coordinandone gli spostamenti con l’agenzia viaggio. Sono stati realizzati comunicati stampa che hanno annunciato l’evento con gli interventi dei presidenti di tutti i consorzi, è stata inoltre realizzata una cartella stampa ad hoc per la manifestazione. La giornata del 17 febbraio ha visto la presenza dei banchi consortili in uno spazio e una zona dedicata invece alla degustazione con servizio sommelier per i giornalisti che sono stati guidati e accompagnati da Zed-comm.

Oltre 330 etichette con due speciali degustazioni tenute da Gabriele Gorelli Master of Wine hanno avuto come tema: “Dreaming of a White Tuscany” e “I pilastri del Supertuscan: Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon”. Per approfondire ulteriormente i Consorzi hanno studiato anche cinque percorsi tematici proposti ai giornalisti: I blend di Sangiovese, gli internazionali, i bianchi, il Sangiovese e infine gli Altri Autoctoni, la vetrina che accende i riflettori su tutti i vini rossi prodotti con varietà autoctone diverse dal Sangiovese, sia in purezza che in blend tra loro (Ciliegiolo, Alicante, Pugnitello, Canaiolo, Montepulciano). Zedcomm ha lavorato anche quest’anno con Scaramuzzi Team, agenzia con sede a Firenze, che si è occupata della segreteria organizzativa dell’evento.


RISULTATI

L’Altra Toscana è stata protagonista sui mezzi di comunicazione di settore prima e dopo l’evento ed ha ottenuto un’ottima copertura mediatica spiccando tra le Anteprime come la new entry da “tenere d’occhio” perché consente a stampa e operatori di andare a scoprire vini e territori meno conosciuti ma dalle grandissime potenzialità. All’evento hanno preso parte oltre 130 giornalisti da tutto il mondo, confermato – ma ancora con data ufficiale da definire – l’appuntamento anche per il 2024!


Vedi le altre Case History

9 Febbraio 2023

EVENTO MOSER – Presentazione Blauen Blanc de Noirs 2015

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under :
Vedi le altre Case History
MOSER – Presentazione Blauen Blanc de Noirs 2015

Il 7 febbraio abbiamo affiancato Moser Trento nella presentazione della sua ultima etichetta, Blauen Blanc de Noirs 2015. Per l’occasione è stato organizzato un pranzo al ristorante Berton, nel cuore di Milano, con un menu ad hoc elaborato insieme allo chef per esaltare al meglio il nuovo Cino della cantina.


BRIEF

La cantina desiderava creare un appuntamento rivolto alla stampa vino nazionale per presentare Blauen, in un contesto elegante e riservato, che fosse interamente dedicato a Moser. L’obiettivo era quello di dare spazio al nuovo vino ma anche di raccontare la cantina, creando vari momenti interlocutori tra una portata e l’altra.


ATTIVITÀ

Zedcomm si è occupata si proporre al cliente diverse location adeguate all’evento, della valutazione del menù in accordo con il cliente, della selezione della stampa da invitare oltre a tutto il lavoro di invito e recall ai giornalisti. Si è occupata quindi della gestione dell’evento e della timeline del pranzo, confrontandosi con il cliente per gestire al meglio tutti i punti chiave da raccontare alla stampa.


RISULTATI

All’evento hanno preso parte circa quindici giornalisti del settore vino in un clima di curiosità verso la realtà di Moser Trento e della sua nuova punta di diamante. La stampa ha potuto conoscere al meglio la famiglia per poi raccontarne l’attività e il lavoro nel modo più completo possibile. L’evento ha permesso di creare nuove relazioni con alcune testate e rafforzare il legame con quelle già conosciute.


Vedi le altre Case History

5 Dicembre 2022

Tedeschi e Tenuta Mazzolino, un pranzo insolito all’ombra della Madonnina

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under :
Vedi le altre Case History

Tedeschi e Tenuta Mazzolino, un pranzo insolito all’ombra della Madonnina

Due territori – la Valpolicella e l’Oltrepò – raccontati con un gioco di parole chiave

Il 1° dicembre 2022 si è tenuto un “pranzo a due” presso Horto – https://hortorestaurant.com nel cuore del capoluogo meneghino con protagoniste due delle Cantine per cui Zed_comm segue la comunicazione, Tedeschi e Tenuta Mazzolino, sotto la guida rispettivamente di Sabrina Tedeschi e Francesca Seralvo.


BRIEF

L’idea era quella di un pranzo informale che avesse contestualmente come protagonisti due interlocutori diversi, due donne del vino alla guida di due Cantine in territori diversi, ma unite dalla passione e dalla dedizione al loro lavoro. Obiettivo? Farle parlare a ruota libera di vino e di vini (i loro ovviamente) “Abbiamo voluto metterci non tanto a confronto, ma “all’ascolto” una dell’altra, per raccontare i nostri due territori, vicini ma diversi, attraverso i nostri vini in degustazione e anche tramite il nostro modo di vivere il vino e il lavoro, in vigna e in cantina”, hanno spiegato Sabrina e Francesca.


ATTIVITÀ

Una location d’eccellenza, due produttrici appassionate, una quindicina di giornalisti e il desiderio di raccontarsi e raccontare il proprio lavoro: questi gli ingredienti base del pranzo. Zedcomm si è occupata di trovare e gestire i contatti con la location, la scelta del menù in accordo con le cantine e il ristorante, l’abbinamento ai vini, la creazione e la stampa del menù e gli inviti ai giornalisti, vino e lifestyle. Zedcomm ha costruito il flow dell’evento attraverso un dialogo tra le due interlocutrici protagoniste a partire da alcune parole chiave: vigna, cantina e vino.


RISULTATI

All’evento hanno preso parte circa quindi giornalisti, molto trasversali, direttori di testata e contributor lifestyle e vino, in un clima informale di curiosità verso una formula insolita e una location di nuova apertura, curiosità anche verso i vini e verso le due protagoniste che si sono raccontate “a ruota libera”, sviscerando il loro legame con le vigne, la cantina e il vino. Sono emerse riflessioni interessanti, non sempre scontate. L’evento ha permesso di creare nuove relazioni con alcune testate non strettamente vino e rafforzare il legame, dando nuovi spunti a magazine più settoriali.


Vedi le altre Case History

‹ Prev123456Next ›Last »
— Torna in homepage
Categorie
  • #lovelight
  • 23° EYEWEAR
  • Alois Lageder
  • Axolight
  • Beauty
  • Blackfin
  • Budri
  • Castellina in Chianti
  • Castello di Fonterutoli
  • Ciliegiolo
  • Consorzio Doc delle Venezie
  • convegno
  • Cosmoprof
  • Danshari
  • date
  • Date 2020
  • design
  • Digital tasting
  • Divinea
  • Domenico Clerico
  • Domenico Clerico
  • enoturismo
  • Evento
  • Fiera
  • Filia
  • Fonzone
  • Gisada
  • Hapter
  • icon award
  • Immagine98
  • Knight Frank
  • KOMONO
  • Lightbird
  • look
  • LOOK-made in Italia
  • Luca D'Attoma
  • Lungarotti
  • Lusso
  • Marchesi Mazzei
  • Maremma
  • Marmomac
  • Marvles
  • Mazzolino
  • Mei
  • Milano
  • Mita Eyewear
  • Mobart Ben
  • Monteverro
  • Movimentazione terra
  • MWF 2019
  • MWW
  • news
  • Nirvan Javan
  • Non categorizzato
  • occhiali
  • Oltrepò
  • ottica
  • Ottiqo.com
  • Poggio Cagnano
  • Press Office
  • Profumi
  • Rassegna stampa
  • Salone
  • SANA
  • silmo
  • sostenibilità
  • Summa
  • Tedeschi
  • Tenuta Lungarotti
  • Tombolini
  • Toscana
  • Transitions
  • Ufficio stampa
  • Valextra
  • Venturini Baldini
  • Vermentino Grand Prix
  • Villa Bogdano
  • Villa Santo Stefano
  • Vinitaly
  • vino
  • Vino
  • WEC
  • wine-tasting
  • wine2wine
  • Zedcommpr
Copyright ZedComm s.a.s. 2018-, All Rights Reserved. P. Iva: 04775100284