VERONA +39.045.8036334   info.verona@zedcomm.it     |     MILANO +39.02.36550569   info.milano@zedcomm.it
   
Zed CommZed CommZed CommZed Comm
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
    • Inglese
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
    • Inglese
1 Agosto 2024

Tenuta Mazzolino, un luogo del cuore tra vino e storia

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : Mazzolino, news, Ufficio stampa, Vino, wine-tasting, Zedcommpr

Ci sono posti che ti riconciliano con il mondo, per la loro storia e il loro fascino. Tenuta Mazzolino è una di queste, un piccolo gioiello enoico incastonato sulle valli dell’Oltrepò Pavese. A pochi kilometri dalla caotica Milano, si è catapultati in mezzo al verde, delle vigne e dei boschi – che qui non mancano perché si è voluto salvaguardare il territorio da un disboscamento selvaggio -. Ecco allora che quando organizzi una visita stampa qui, hai la certezza di conquistare l’attenzione di tutti. È quello che è successo il 17 luglio scorso, quando ci siamo recati in visita con un manipolo ben assortito di giornalisti stampa vino, economica e lifestyle/turismo, In viaggio sulla Milano – Voghera con un treno un po’ d’antan, poi ad accoglierci in stazione Giuditta Brandolini, l’Hospitality Manager e Stefano Malchiodi l’enologo della Cantina di Corvino San Quirico. Ad accoglierci varcato il cancello che riporta l’effige dei due galli simbolo della cantina stessa, Francesca Seralvo, terza generazione alla guida di questa realtà dal 2015 quando riceve il testimone dalla madre Sandra e l’investitura ufficiale del nonno Enrico Braggiotti, Vigneron fondatore negli anni 80 di Tenuta Mazzolino. Qui la giornata scorre veloce tra il racconto delle vigne, dei vitigni, delle scelte biologiche, dell’andamento della stagione; prosegue con la visita in cantina e culmina in una degustazione dei vini con anche uno spoiler esclusivo su una nuova referenza: il Blanc de Noir (buonissimo!) che con la sua etichetta scritta a mano urban style conquista il palato di tutti.  Ma è la Villa, con il suo giardino all’italiana e il suo stile volutamente d’antan, a conquistare definitivamente il cuore di tutti. Qui, tra opere d’arte (Atchugarry) e poster originali di mostre dagli anni 60 in poi, una mappa di Parigi imponente, ceramiche e pavimenti d’epoca, Francesca ce ne racconta la storia: fu di Alfonso Corti, anatomista italiano a cui si deve la scoperta dell’organo Corti dell’orecchio che ancora oggi porta appunto il suo nome, che fece di tenuta Mazzolino il suo buon ritiro. Il pranzo informale all’aperto, sulla veranda che guarda le vigne è la ciliegina sulla torta. Tornando a Milano, ci siamo portati dietro non solo una storia da raccontare, ma anche un nuovo luogo del cuore.


19 Luglio 2024

Vinovip Cortina 2024 ha riunito i protagonisti del vino sulle Dolomiti

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Vino, wine-tasting, Zedcommpr

Per la sua quattordicesima edizione, VinoVip Cortina 2024 ha portato le eccellenze e i grandi nomi del vino italiano sulle Dolomiti. Tanti sono stati i momenti di discussione, approfondimenti e degustazioni delle migliori etichette, a cominciare dal talk “Resistenza!” che ha aperto le danze sabato 14 luglio, dove esperti del calibro di Luigi Moio, Andrea Lonardi, Giovanni Bigot ed Eugenio Pomàrici hanno messo luce su tematiche del settore che interessano gli operatori, le figure più tecniche e gli stessi consumatori. Lunedì 15 luglio è stata la giornata dedicata ai tasting: la mattina il Grand Hotel Savoia ha ospitato la conferenza con degustazione “Cabernet vs Cabernet” con 31 aziende protagoniste, condotta da Pierre Seillan, Luigi Bavaresco e Paolo Bomben. Nel pomeriggio si è svolto invece il momento più atteso: il Tasting delle Aquile a 2123m di altezza al Rifugio Faloria con 61 aziende. La quattordicesima edizione di VinoVip Cortina si è conclusa con oltre 600 ospiti e più di 900 bottiglie stappate. Il prossimo appuntamento con VinoVip sarà a Forte del Marmi nel 2025.


2 Luglio 2024

Annalisa Zorzettig: i vini del Friuli alla conquista il Triveneto

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Vino, wine-tasting, Zedcommpr

 Zorzettig alla conquista il Triveneto. Le eccellenze enologiche di Annalisa Zorzettig hanno conquistato la stampa veneta e trentina in occasione di un pranzo organizzato al ristorante Darì, nel cuore di Verona. Storica produttrice di Spessa (Udine), Annalisa ha scelto la città scaligera per presentare ai giornalisti locali il meglio della sua linea prestigiosa Myò, dedicata ai vitigni autoctoni friulani che meglio celebrano il suo territorio.  Durante il pranzo Annalisa, affiancata dall’agronomo Antonio Nocca e dal responsabile commerciale Alan Gaddi, ha raccontato la storia dell’azienda, i progetti futuri e il suo impegno nella conservazione della biodiversità friulana. In accordo con il ristorante è stato quindi creato un menu ad hoc che potesse esalare le caratteristiche organolettiche dei vini Pinot Bianco, Malvasia, I Fiori di Leonie (blend di Friulano, Sauvignon e Pinot Bianco) e Schioppettino. A chiusura del pranzo, un’altra icona della produzione di vini dolci: il Picolit.

 


Harmonia Mundi - Santa Margherita
2 Luglio 2024

Harmonia Mundi: lo spumante mistico di Santa Margherita

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Ufficio stampa, Vino, wine-tasting, Zedcommpr

Un’esperienza esclusiva il lancio di Harmonia Mundi di Santa Margherita.  Il primo spumante realizzato a Venezia con le uve coltivate nei chiostri di San Francesco della Vigna, che da 800 anni custodiscono il vigneto urbano più antico della città. Un vino unico, proposto in tiratura limitata con sole 1.107 preziose bottiglie numerate per il millesimo 2022, capace di racchiudere il misticismo dei luoghi di preghiera e l’essenza del territorio lagunare, Harmonia Mundi è uno spumante Metodo Charmat che trae la sua finezza e complessità grazie ad una sosta prolungata sui lieviti di almeno sei mesi, unitamente ai vitigni nobili che ne danno i natali: Glera e Malvasia, i varietali bianchi più diffusi in Veneto ai tempi della Serenissima, reimpiantati a San Francesco della Vigna dagli agronomi di Santa Margherita nel 2019. Un vino che riporta in auge le tradizionali tecniche di coltivazione del passato. La produzione di questo prezioso spumante è il frutto del processo di riqualificazione dei vigneti che abitano i chiostri del convento fin dal 1253: un ambizioso progetto volto a suggellare lo storico legame tra l’iconico marchio vinicolo e la città Venezia. A rendere ancora più esclusivo lo spumante Harmonia Mundi è il suo preziosissimo pack: una bottiglia serigrafata le cui nuances blu e dorate riportano la mente ai colori della laguna e ai riflessi delle luci che di notte si specchiano nelle acque dei suoi canali. Unico nel suo genere poi, è l’elegante cofanetto realizzato utilizzando legni di briccole dismesse, un ulteriore tributo alla città e alle singolari origini di questo vino. Per questo evento unico Zedcomm si è occupata della selezione e dell’organizzazione del press tour.

 


« First‹ Prev45678910Next ›Last »
— Torna in homepage
Categorie
  • #lovelight
  • 23° EYEWEAR
  • Alois Lageder
  • Axolight
  • Beauty
  • Blackfin
  • Budri
  • Castellina in Chianti
  • Castello di Fonterutoli
  • Ciliegiolo
  • Consorzio Doc delle Venezie
  • convegno
  • Cosmoprof
  • Danshari
  • date
  • Date 2020
  • design
  • Digital tasting
  • Divinea
  • Domenico Clerico
  • Domenico Clerico
  • enoturismo
  • Evento
  • Fiera
  • Filia
  • Fonzone
  • Gisada
  • Hapter
  • icon award
  • Immagine98
  • Knight Frank
  • KOMONO
  • Lightbird
  • look
  • LOOK-made in Italia
  • Luca D'Attoma
  • Lungarotti
  • Lusso
  • Marchesi Mazzei
  • Maremma
  • Marmomac
  • Marvles
  • Mazzolino
  • Mei
  • Milano
  • Mita Eyewear
  • Mobart Ben
  • Monteverro
  • Movimentazione terra
  • MWF 2019
  • MWW
  • news
  • Nirvan Javan
  • Non categorizzato
  • occhiali
  • Oltrepò
  • ottica
  • Ottiqo.com
  • Poggio Cagnano
  • Press Office
  • Profumi
  • Rassegna stampa
  • Salone
  • SANA
  • silmo
  • sostenibilità
  • Summa
  • Tedeschi
  • Tenuta Lungarotti
  • Tombolini
  • Toscana
  • Transitions
  • Ufficio stampa
  • Valextra
  • Venturini Baldini
  • Vermentino Grand Prix
  • Villa Bogdano
  • Villa Santo Stefano
  • Vinitaly
  • vino
  • Vino
  • WEC
  • wine-tasting
  • wine2wine
  • Zedcommpr
Copyright ZedComm s.a.s. 2018-, All Rights Reserved. P. Iva: 04775100284