VERONA +39.045.8036334   info.verona@zedcomm.it     |     MILANO +39.02.36550569   info.milano@zedcomm.it
   
Zed CommZed CommZed CommZed Comm
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
    • Inglese
  • About
  • News
  • Services
  • Case histories
  • Clients
  • Team
  • CONTACTS
  • Italiano
    • Inglese
11 Luglio 2023

Zorzettig sceglie Zedcomm!

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : news, Press Office, Ufficio stampa, Vino, Zedcommpr

L’azienda vitivinicola Zorzettig ha scelto di affidare al team Zed_Comm le attività di comunicazione, ufficio stampa e media relations. Obiettivo della partnership? Far conoscere la storica realtà enoica, nata a Spessa di Cividale, nel cuore dei Colli Orientali del Friuli. Il target di riferimento sono i media locali e nazionali, la stampa di settore e quella food e lifestyle. La Cantina vanta 150 anni di storia: oggi alla guida c’è Annalisa Zorzettig che ha raccolto l’eredità del padre: ha avviato un progetto di rinnovamento con anche l’acquisizione di nuovi vigneti.  Le vigne – 120 ettari totali – annoverano terroir unici. La cantina ospita al suo interno anche un Relais – La Collina – omaggio alle colline friulane, una vera e propria perla di ospitalità ed enogastronomia del territorio. La linea di punta è Myò – vini bianchi, rossi e il DOCG Picolit – che nascono prevalentemente da vitigni autoctoni, riserve di biodiversità. Accanto a queste referenze, coesistono la linea classica Zorzettig e due bollicine. Zedcomm punta a valorizzare al meglio il posizionamento di Zorzettig e dei suoi vini, raccontandone l’evoluzione e lo sviluppo dell’immagine per condividere i valori e rafforzare la mission dell’azienda.


5 Luglio 2023

Riflettori puntati su Zisola, il progetto enologico siciliano della Famiglia Mazzei

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : Non categorizzato

Filippo Mazzei ha accolto la stampa nella Tenuta Siciliana. Ha presentato importanti novità e le nuove annate per raccontare un territorio dalla forte personalità. Proprio qui  la famiglia Mazzei porta avanti da anni un progetto vitivinicolo all’insegna di tradizione, innovazione e sostenibilità. A Zisola – nella Sicilia Sud-Orientale, terra d’origine del vitigno Nero d’Avola, a pochi passi da Noto – i giornalisti hanno potuto visitare i vigneti – e gli splendidi agrumeti – e la cantina. Poi hanno degustato le nuove annate dei Rossi e dei Bianchi con un focus sul Catarratto in purezza – Contrada Catarratto Terre Siciliane IGT – lanciato sui mercati in questi mesi. Gli attuali 24 ettari di vigneto, nella tradizionale forma ad alberello che garantisce equilibrio e “protezione” ai grappoli, sono stati impiantati – con una densità di 5500 piante ad ettaro – a Nero d’Avola, e in misura minore a Syrah, Petit Verdot, Grillo e Catarratto. Le brezze marine, dovute alla vicinanza della costa, concorrono a moderare le elevate temperature estive e a mitigare gli inverni, condizioni queste che – unite ai terreni particolarmente calcarei e alla coltivazione ad alberello – permettono di ottenere la perfetta maturazione delle uve e vini caratterizzati da mineralità, freschezza, eleganza e personalità. In uno dei bagli della Tenuta si è poi svolta la cena con qualche vecchia annata abbinata ai piatti tipici del territorio. Il giorno successivo appuntamento imperdibile nella pasticceria degli Assenza a Noto – Caffè Sicilia – e a seguire i giornalisti sono stati accompagnati da una guida turistica alla scoperta della città celebre per i suoi edifici barocchi e Patrimonio dell’Umanità Unesco.


4 Luglio 2023

Monteverro, aperitivo con l’artista via Zoom

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : Evento, Monteverro, news, Ufficio stampa, Vino, wine-tasting, Zedcommpr

La cantina di Capalbio continua il suo percorso di contaminazioni artiste e ha presenta la nuova vesta grafica dei due vini “giovani”- Verruzzo e Vermentino – , realizzata ispirandosi a un’opera di Davide Dormino , durante un testing via zoom con alcuni giornalisti lifestyle. Monteverro è una cantina gioiello di Capalbio, nota non solo per la qualità dei vini, ma anche per il suo impegno trasversale nell’arte, nella musica e nella cultura. La tenuta infatti ha da sempre sposato una filosofia fatta di contaminazioni, collaborando con artisti di fama internazionale. Quest’anno debutta la nuova edizione delle etichette d’artista. Si tratta della naturale evoluzione della collaborazione di Monteverro con Arte&Vino, kermesse curata da Maria Concetta Monaci e organizzata dall’associazione culturale Il Frantoio che valorizza le collaborazioni tra Cantine e artisti, trovando una perfetta armonia di visioni tra l’identità enoica della cantina e le suggestive realizzazioni. L’aperitivo da remoto si è tenuto il 29 luglio ed è stata l’occasione per i giornalisti di fare una chiacchierata con Matthieu Taunay, enologo della cantina e proprio Davide Dormino, l’artista che ha spiegato il senso della sua opera  “Apollo Resisti!” di Davide Dormino, artista viterbese, docente al Rufa, ospitata in tenuta in occasione di Arte&Vino a partire da maggio 2021”. L’opera originale è una scultura in bronzo, che si rifà al Colosso di Rodi, di cui Dormino riproduce solo la parte inferiore, le due gambe che formano un triangolo che rappresenta la terra e, al tempo stesso, la divinità. Le gambe tese compensano la mancanza di verticalità dovuta alla perdita del busto. Nella sua incompletezza assume una maestosità tutta nuova, le gambe metaforicamente si ergono come due colonne che simboleggiano l’Arte stessa, impegnate in una prova di forza nei confronti del mondo.  E da qui il grido: “Apollo Resisti!”. “Come il Colosso originale, diventa così una porta d’accesso verso tutto ciò che l’orizzonte dietro di essa porta con sé”, spiega Dormino. La scelta di questa opera per le etichette dei vini “giovani” della Cantina Monteverro non è casuale. “I vini giovani rappresentano l’essenza della nostra filosofia, espressione verace e sincera di quella Toscana del sud che è la maremma autentica”, spiegano da Monteverro. 


29 Giugno 2023

L’Oltrepò di Tenuta Mazzolino alla conquista della Città Eterna

  • Posted By : Zedcomm/
  • 0 comments /
  • Under : Mazzolino, news, Vino, vino, wine-tasting

La cantina d’eccellenza di Corvino San Quirico per la prima volta è sbarcata a Roma con un pranzo stampa che ha visto la partecipazione di 14 giornalisti. Francesca Seralvo, terza generazione alla guida della realtà enoica in provincia di Pavia, e Stefano Malchiodi, enologo e agronomo della Tenuta, hanno raccontato – con la passione che li contraddistingue da sempre  –  i vini e e la storia della Cantina, coinvolgendo gli ospiti in un viaggio dagli albori dell’azienda ai giorni nostri. Tutto ebbe inizio nel 1980 quando il nonno di Francesca diede  vita a questa bella avventura vitivinicola,  chiamando un enologo francese  di origine greca – Kyriakos Kynigopoulos-  dopo averne letto meraviglie del suo lavoro in vigna su Le Figaro. Poi la Tenuta passa nelle mani della mamma di Francesca e infine a Francesca stessa  che la prende in consegna – dopo un’investitura ufficiale del nonno (scelta tra decine di nipoti) – nel 2015, quando lascia i codici dell’avvocatura per sporcarsi le mani in vigna. Oggi i vini della Tenuta spiccano qualitativamente nel panorama dell’Oltrepò. Al pranzo Romano i giornalisti hanno avuto il piacere di degustare  il Cruasè 2018, Pinot Nero Spumante Rosé, il Blanc 2021, Chardonnay, il Terrazze Alte 2021, Pinot Nero e il Noir 2019, Pinot Nero. Il tutto si è tenuto nella splendida cornice di Palazzo Velabro, elegante dimora settecentesca – torna a vivere nella rinnovata veste di mixed-use hotel: siamo tra il Palatino e il Foro Boario, all’ombra dell’arco di Giano, a due passi dalla bocca della Verità. Ad accompagnare i vini di tenuta Mazzolino, il menù della chef Penelope Musolino – chef proveniente dall’esperienza al tristellato «La Pergola» di Roma di Heinz Beck. 


« First‹ Prev19202122232425Next ›Last »
— Torna in homepage
Categorie
  • #lovelight
  • 23° EYEWEAR
  • Alois Lageder
  • Axolight
  • Beauty
  • Blackfin
  • Budri
  • Castellina in Chianti
  • Castello di Fonterutoli
  • Ciliegiolo
  • Consorzio Doc delle Venezie
  • convegno
  • Cosmoprof
  • Danshari
  • date
  • Date 2020
  • design
  • Digital tasting
  • Divinea
  • Domenico Clerico
  • Domenico Clerico
  • enoturismo
  • Evento
  • Fiera
  • Filia
  • Fonzone
  • Gisada
  • Hapter
  • icon award
  • Immagine98
  • Knight Frank
  • KOMONO
  • Lightbird
  • look
  • LOOK-made in Italia
  • Luca D'Attoma
  • Lungarotti
  • Lusso
  • Marchesi Mazzei
  • Maremma
  • Marmomac
  • Marvles
  • Mazzolino
  • Mei
  • Milano
  • Mita Eyewear
  • Mobart Ben
  • Monteverro
  • Movimentazione terra
  • MWF 2019
  • MWW
  • news
  • Nirvan Javan
  • Non categorizzato
  • occhiali
  • Oltrepò
  • ottica
  • Ottiqo.com
  • Poggio Cagnano
  • Press Office
  • Profumi
  • Rassegna stampa
  • Salone
  • SANA
  • silmo
  • sostenibilità
  • Summa
  • Tedeschi
  • Tenuta Lungarotti
  • Tombolini
  • Toscana
  • Transitions
  • Ufficio stampa
  • Valextra
  • Venturini Baldini
  • Vermentino Grand Prix
  • Villa Bogdano
  • Villa Santo Stefano
  • Vinitaly
  • vino
  • Vino
  • WEC
  • wine-tasting
  • wine2wine
  • Zedcommpr
Copyright ZedComm s.a.s. 2018-, All Rights Reserved. P. Iva: 04775100284